Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Martini A. (Cur.)

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2023). Vol. 2: Ritorno a destra. Storia di una cultura estremista in Veneto

Cierre Edizioni, 2024

14,25 € 15,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9788855202541
Autor
Martini A. (Cur.)
Páginas
pagine 184
Editores
Cierre Edizioni
Formato
In-8
Materia
1DSTNN

Descripción

In questo numero: Andrea Martini, Le letture dei camerati. Oltre i confini della provincia. Caterina Prever, Laboratorio veneto: le origini della violenza di estrema destra tra Padova, Venezia e Verona (1956-1969). Giorgio Cecchetti, I neofascisti veneziani. Raid, bombe e servizi segreti. Giovanni Baldini e Giorgia Bulli, L'estrema destra in Veneto. Un'analisi multilivello. Saggi di Mauro Luciano Malo, L'epurazione a Venezia. Tra Corte d'assise straordinaria e amnistia Togliatti (1945-1947). Interventi di: Silvia Boscolo Bragadin, Letizia Boscolo Mezzopan, Giacomo De Vettor, Matteo Grigolon, Alice Osto, Margherita Pendin, Pina Sica, Linda Simionato, Lettere della Grande guerra Con una nota di Mario Isnenghi Paolo Cacciari, Guido Piovene nel Nordest Alfiero Boschiero e Gilda Zazzara, Poesia popolare, lingua concreta. Conversazione con Fabio Franzin. Angoli e contrade: Enrico Maria Massucci su Paolo Morando, Ilaria Serra su Matteo Melchiorre, Gilda Zazzara su Silvia Ruggeri.
Logo Maremagnum es