Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tiziana Gazzini

Ventiseiesimo piano

Rubbettino, 2022

15,20 € 16,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2022
ISBN
9788849871777
Autor
Tiziana Gazzini
Páginas
218
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Formato
228×147×16
Materia
Fasulo, Luigi, Biografie: generale, Criminalità e criminologia, Milano, Prima metà del XXI secolo, 2000–2050
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Milano. Alle 17.47 di giovedì 18 aprile 2002 l'aereo da turismo Rockwell Commander 112TC si schianta sul grattacielo Pirelli, sede della Regione Lombardia. Punto d'impatto il ventiseiesimo piano dove si trovano gli uffici dell'Avvocatura. A bordo del velivolo solo il pilota, Luigi Fasulo. Muoiono nell'incidente oltre a Fasulo, 67 anni e 4000 ore di volo, Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito, brillanti avvocatesse quarantenni ancora al loro posto di lavoro. Settanta i feriti. Un disastro aereo che arriva a 7 mesi da un'altra tragedia di maggiori dimensioni e conseguenze: l'attacco terroristico alle Twin Towers di New York. L'attenzione dei media è altissima e diverse le ipotesi: attacco terroristico anche a Milano, suicidio del pilota, incidente. Un anno dopo, il 17 aprile 2003 la Procura della Repubblica di Milano notifica alla Regione Lombardia la richiesta di archiviazione dell'inchiesta: è stato un incidente. Ma le indagini si riaprono. Com'è possibile che un aereo da turismo sia potuto entrare nello spazio aereo interdetto sopra la città? Seguirà un'altra archiviazione. Due anni dopo, il 18 aprile 2004 la Regione Lombardia inaugura il restauro del grattacielo. Protagoniste del libro, con le loro vite, sono Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito.
Logo Maremagnum es