Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Veruschka (Von Lehndorff-Steinort, Vera), Trülzsch, Holger

VERUSCHKA. TRANS-FIGURAZIONE.

Arnoldo Mondadori Editore, 1986

80,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1986
Lugar de impresión
Milano
Autor
Veruschka (Von Lehndorff-Steinort, Vera), Trülzsch, Holger
Editores
Arnoldo Mondadori Editore
Materia
arte, body art, fotografia
Descripción
Lievi difetti sulla sovraccoperta (uno strappo sulla cuffia superiore, minime sgualciture), per il resto in ottimo stato.

Descripción

Tela editoriale con sovraccoperta illustrata, cm 29.5 x 24, pp 160, fotografico a colori e in nero. Lievi difetti sulla sovraccoperta (uno strappo sulla cuffia superiore, minime sgualciture), per il resto in ottimo stato. Prima «supermodella» tedesca, «it girl» degli anni '60, scoperta da Ugo Mulas, consacrata da Richard Avedon, Irving Penn e Helmut Newton allo status di icona degli swinging sixties: Veruschka fu anche attrice (celebre il suo cameo in Blow Up di Antonioni) e artista formatasi ad Amburgo e Firenze, e dopo l'addio alle passerelle nel 1975 si dedicò a alla body art esplorando i confini di genere, corpo e natura attraverso pionieristiche performance camaleontiche in collaborazione con Holger Trülzsch, culminanti in questo «Trans-Figurations». Il libro presenta 205 fotografie, delle quali 163 a colori (in 5 serie: Il linguaggio dell'abito; Segni e animali; Natura; Peterskirchen, Spetse, Paros; Ossidazione); le immagini sono accompagnate da due testi di Veruschka (Con-fondersi) e H. Trülzsch (Realtà e illusione), e da una prefazione di Susan Sontag, Frammenti per un'estetica della malinconia. Prima edizione italiana, contemporanea all'originale e stampata in Giappone da Dai Nippon nell'ottobre 1986, con traduzione di Nicoletta Della Casa Porta.
Logo Maremagnum es