Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tognon, Caterina - Petrova, Sylva - Kratka, Eva (Eds.)

Vetro Boemo : I Grandi Maestri ///Bohemian Glass : The Great Masters

SKIRA, 2023

45,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788857249858
Lugar de impresión
Milano
Autor
Tognon, Caterina - Petrova, Sylva - Kratka, Eva (Eds.)
Páginas
198
Volúmenes
1
Editores
SKIRA
Formato
235 x 280 mm.
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Cartonato
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Vetro boemo: I grandi maestri / Bohemian Glass: The Great Masters Tognon, Caterina - Petrova, Sylva - Kratka, Eva (eds.) Editore: Skira, Milano, 2023 ISBN 10: 8857249859 / ISBN 13: 9788857249858 Lingua: Italiano e Inglese Nuovo - Brossura Condizione: Nuovo (New) 45,00 euro Quantità: 1 disponibili hardcover. Condizione: Nuovo (New). Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition -- Volume cartonato di 198 pagine profusamente illustrate a colori. Copia in condizioni di nuovo / Brand new -- Questo volume della serie "Le Stanze del Vetro" intende raccontare l'emancipazione, dopo la seconda guerra mondiale, del vetro in Boemia (l'attuale Repubblica Ceca) dalla tradizionale categorizzazione di arte applicata e decorativa all'utilizzo per la realizzazione di importanti sculture astratte. In seguito al conflitto mondiale, le travagliate condizioni politiche, sociali ed economiche che perdurarono in Cecoslovacchia sino alla caduta del regime socialista nel 1989, spinsero numerosi artisti a dedicare le proprie ricerche all'ambito artigianale del vetro. Le opere, prodotte nelle fornaci con le maestranze del territorio, furono presentate dal governo comunista cecoslovacco in eventi internazionali quali Expo, Biennali e Triennali. A partire dalla presa del potere da parte del Partito comunista nel 1948 e con l'imposizione in Cecoslovacchia di un modello estetico basato sul realismo socialista, un folto gruppo di artisti si dedicò invece allo studio di caratteristiche e potenzialità del vetro, cui vennero applicati procedimenti tecnologici innovativi, forme evolute, ma soprattutto concezioni artistiche contemporanee. Il volume si concentra sulle opere di sei artisti pionieri della scultura contemporanea (Milu?e Roubícková, René Roubícek, Václav Cigler, Vladimír Kopecký, Stanislav Libenský, Jaroslava Brychtová), nati in Boemia nelle prime decadi del secolo scorso e primi a studiare e utilizzare il vetro per creare sculture, vetrate, architetture, installazioni e lavori site-specific, indirizzando inoltre a questo mezzo molte giovani generazioni attraverso un'intensa attività educativa all'interno di scuole professionali e accademie d'arte. Book.
Logo Maremagnum es