Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marcel Schwob

VIAGGIO A SAMOA

SUGARCO, 1978

10,79 € 11,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1978
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Marcel Schwob
Volúmenes
1
Serial
Volume 104 di Tasco
Editores
SUGARCO
Formato
21 cm
Materia
Letteratura, Narrativa, Racconti, Polinesia, Guide letterarie, Esotismo, Viaggio
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVISSIMA BRUNITURA.

Verso la fine dell'autunno 1901, Marcel Schwob decide improvvisamente di partire per la Polinesia. L'eccentrico viaggiatore (Schwob è un topo di biblioteca, un letterato che ha trascorso la sua vita sui libri segregato negli archivi senza praticamente mai muoversi da Parigi) salpa da Marsiglia a bordo della Ville de la Ciotat in compagnia del fedele servo cinese Ting con destinazione Samoa. Toccando Messina, Porto Said, Gibuti, l'isola di Ceylon, Sidney e le isole Figi raggiunge la meta dopo due mesi e mezzo di navigazione. Amore di grandi spazi, amore di terre lontane è di ogni tempo. Soprattutto l'Oriente ha esercitato, da Marco Polo in poi, un fascino irresistibile sull'anima occidentale. Più vicino a noi, l'Ottocento ha avuto i suoi viaggiatori orientali, i Lamartine, i Gautier, i Loti, e il Novecento i Gozzano, gli Hesse, i Michaux. A cavallo di questi due secoli, Schwob ci ha lasciato una testimonianza indimenticabile per modernità e acutezza della sua esperienza nei mari del sud in un libro dalla prosa smagliante: un'affascinante descrizione di paesaggi incontaminati, di situazioni e personaggi del viaggio, ma anche una ricerca del mondo dell'Altro, di un mitico spazio alternativo, una disperata odissea dello spirito moderno, imprigionato dalle costrizioni della civiltà, che insegue, sulle rotte della lontananza, la propria impossibile rigenerazione.

Il "Viaggio a Samoa" di Marcel Schwob, compiuto nel 1901, testimonia della spasmodica ricerca di esotismo che contagiò gli intellettuali francesi nel periodo a cavallo dei due secoli: da Loti a Gauguin, da Flaubert a Gautier, tutti percorsero le strade o le rotte del vicino o dell'estremo Oriente. Ma nel caso di Schwob la ricerca mira a seguire le tracce di Stevenson, nei cui confronti provava amicizia e ammirazione. Il lungo viaggio di Schwob è seguito passo dopo passo dalla sua scrittura smagliante che ci descrive i luoghi e gli ambienti, che guarda con attenta acutezza e sorprendente modernità questo mondo diverso e lontano, ma tanto vicino alla sensibilità dell'autore.

Descrizione bibliografica
Titolo: Viaggio a Samoa
Titolo originale: Voyage à Samoa
Autore: Marcel Schwob
Traduzione e prefazione di: Paolina Preo Messina
Editore: Milano: SugarCo, marzo 1978
Lunghezza: 141 pagine; 21 cm
Collana: Volume 104 di Tasco
Soggetti: Letteratura francese di viaggio, Narrativa, Racconti, Polinesia, Resoconti, Guide letterarie, Esotismo, Orientalismo, Esplorazioni, Antropologia culturale, Turismo, Novecento, Esploratori, Intellettuali, Guide turistiche e viaggi, XIX secolo, Europa, Biografie, Romanzi autobiografici, Parigi, Avventura, Lettere, Carteggio, Viaje a Samoa: cartas a Margarita Moreno, Sud Pacifico, Voyage, Lettre à sa famille, Lettere alla moglie, Evasione, Libri Vintage, Fuori catalogo, Ville de la Ciotat, Navigazione, Paesaggio, Natura incontaminata, Classici, Classics, French Travel Literature, Fiction, Short Stories, Polynesia, Reports, Literary Guides, Exoticism, Orientalism, Explorations, Cultural Anthropology, Tourism, Twentieth Century, Explorers, Intellectuals, Tour and Travel Guides, 19th century, Europe, Biographies, Autobiographical Novels, Paris, Adventure, Letters, Correspondence, South Pacific, Letters to his wife, Escapism, Books not in the catalog, Ville de la Ciotat, Navigation, Landscape, Unspoiled nature, Messina, Porto Said, Gibuti, Isola di Ceylon, Sidney, Isole Figi, Fiji Islands
Logo Maremagnum es