Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Duhaut Cilly [Du Hautcilly] Auguste Bernard - Botta Paolo Emilio

Viaggio intorno al globo principalmente alla California ed alle Isole Sandwich negli anni 1826, 1827, 1828 e 1829. Con l'aggiunta delle osservazioni sugli abitanti di quei paesi di Paolo Emilio Botta. Traduzione. nell'italiano di Carlo Botta

Stabilimento Tipografico Fontana, 1841

280,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1841
Lugar de impresión
Torino
Autor
Duhaut Cilly [Du Hautcilly] Auguste Bernard - Botta Paolo Emilio
Editores
Stabilimento Tipografico Fontana
Materia
Viaggi in America, California, Isole Hawaii
Descripción
*Hardcover
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

2 voll. in un tomo in-8° (20x13 cm), pp. XVI, 296; 392, (2) di errata; legatura in tutta tela rigida verde novecentesca con titoli dorati al dorso. Due antiporte incise con vedute l’ una del porto di Anaroura, l’ altra dell'isola di Waho di Ross ('Stabilimento Russo vicino alla Bodega'); tra le pp. 250-251 del primo vol., veduta di Monterey nell’ Alta California presa dalla rada; tra le pp. 174-175 del secondo volume veduta della californiana missione di San Luis Rey; tavole tabelle nel testo. Un lieve alone a mezzaluna evanescente al piede delle prime pagine e alle testa delle ultime peraltro più che buon e fresco esemplare. Prima traduzione italiana, dovuta a Carlo Botta, del Voyage autour du monde, principalement a la Californie et aux Iles Sandwich, pendant les annees 1826, 1827, 1828, et 1829, importante resoconto di viaggio nel continente americano e nelle Isole Sandwich (le Hawaii) compiuto da un capitano di marina, letterato e mercante francese. Notazioni geografiche ed etnografiche su Rio de Janeiro e il Brasile, Capo Horn, le Ande, il Cile e Valparaiso, il Perù e Lima, il Messico, San José, San Francisco, Santa Cruz, Monterey, Santa Barbara e la sua missione spagnola, San Pedro, San Diego, Santa Clara, Los Angeles (allora ancora modesto pueblo, in cui l'autore conta appena 82 case per un totale di un migliaio di persone circa), le Hawaii, la Cina e Canton, Macao, Sant'Elena. In appendice al secondo vol., alle pp. 339 e sgg., 'Osservazioni sugli abitanti delle Isole Sandwich e della California' di Paolo Emilio Botta (l'archeologo, figlio di Carlo Botta, che aveva accompagnato il Duhaut-Cilly nel suo viaggio americano), un compendioso vocabolario hawaiiano ('Italiano-Sandwiccese'), esempio di numerazione hawaiiana ('numeri sandwiccesi') e varie altre osservazioni dello stesso Paolo Emilio Botta sugli abitanti della California e delle Hawaii. I capitoli finali del Botta compaiono qui in edizione originale. 'This commercial enterprise, although a financial failure, resulted the first foreign account of Spanish California by a literate and observant French trader, who, while trying to sell his goods, visited most of the missions, presidios, and pueblos of Alta California, and wrote the best contemporary account of the region. He had a splendid opportunity to observe affairs and took advantage of it, being the first outsider to become intimately acquaninted with the the thriving area. The ship Héros also visited Valparaiso, the Galápagos Islands, Hawaii, Macao, and Java' (The Hill Collection of Pacific Voyages). Il Duhaut-Cilly, vissuto tra il 1790 e il 1849, effettuò i suoi viaggi attraverso il mondo fra il 1826 e il 1829; lasciò varie altre relazioni odeporiche, tra cui una di viaggio in Russia. Sabin, 21164. Cowan, II,186. Howell, 50:64. Howes, D-547. Zamorano, 80:32. Silveira De Braganza-Oakes, The Hill Collection of Pacific Voyages, 23-24. Hill, p. 23. Forbes, 882.
Logo Maremagnum es