
Libros antiguos y modernos
Antonella Romualdi, Vincenzo Vaccaro
Villa Corsini a Castello e le collezioni del Museo Archeologico di Firenze
Polistampa, 2001
5,89 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
“Forse solo in un lembo d’Italia così straordinariamente ricco di testimonianze del passato quale la Toscana si poteva verificare il duplice paradosso di un monumento della levatura di Villa Corsini a Castello trasformato in un deposito di manufatti antichi, ed in quanto tale precluso al pubblico e di un’intera raccolta di sculture greche, etrusche e romane, di sarcofagi, urne ed iscrizioni sfrattata dalla propria sede ed ugualmente sottratta per anni alla vista, anche degli stessi specialisti.
Una situazione palesemente intollerabile (frutto soprattutto di quella spirale negativa iniziata dall’alluvione del 1966 in cui è caduto, senza potersi ancora riprendere in modo adeguato, il Museo Nazionale Archeologico di Firenze) che iniziamo oggi a lasciarci alle spalle, grazie al rinnovato spirito di collaborazione fra due Uffici fiorentini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Archeologica per la Toscana e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le provincie di Firenze, Pistoia e Prato, stimolato dalla determinata tenacia di un archeologo, Antonella Romualdi, sorretta dall’impegno e dalla capacità tecnica dell’architetto Vincenzo Vaccaro.
Grazie al loro lavoro, come a quello di tutti coloro che fanno parte delle rispettive èquipes tecniche, si è così iniziata un’opera insieme di restauro delle collezioni archeologiche lì depositate, con il conseguente recupero di un primo nucleo di ambienti, in cui proporre una limitata esposizione: i pezzi più famosi soprattutto” (Angelo Bottini). (T-CA)
Autore/i a cura di Antonella Romualdi, Vincenzo Vaccaro
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2001 Pagine 80
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN 8883043383 EAN-13 9788883043383