Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ermacora Chino

Vino all'ombra

Le Tre Venezie, 1942

40,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1942
Lugar de impresión
Padova
Autor
Ermacora Chino
Páginas
pp. 188, con disegni b.n. n.t. e f.t.
Editores
Le Tre Venezie
Formato
cm 22,8 x 17,3
Materia
enologia, cucina, storia locale, Friuli, Veneto
Descripción
brossura con alette
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

Stato di conservazione: BUONO, volume rilegato ex novo in tempi recenti, dorso rifatto, mantenuti i piatti originali (con segni d'uso e del tempo), dedica ad personam dell'autore alla prima carta bianca, ordinario ingiallimento alla copertina e ai tagli, interno in ordine. Seconda edizione interamente rifatta sulla prima pubblicata a Udine (La Panarie, 1935). Prefazione di Arturo Marescalchi. Disegni di Sante Cancian.
Il vino va bevuto con alto senso di poesia, quasi con religione. E poiché esso è veramente spirito della nostra terra, estasi della nostra luce, va bevuto nel quadro del paese, con la mente e il cuore pieni di ricordi, di vicende e di costumanze antiche e gentili. Questa sa fare, ed egregiamente sa raccontare in scritti limpidi e geniali, freschi come di pura sorgente e caldi di amore filiale, Chino Ermacora, il buon genio delle tradizioni e della vita friulana. Così sotto l'apparenza modesta di un giro per le osterie - le vecchie, le buone, le care osterie d'un tempo che debbon rimanere - della Marca Trevigiana, del Friuli, di Trieste, saltan fuori queste terre così dolci all'animo di ogni italiano.
(dalla Prefazione di Arturo Marescalchi, pp. 9-10)
Logo Maremagnum es