Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Blake William.

Visions of the Daughters of Albion.

(Set and Printed by Claude Fredericks)., 1967

115,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1967
Lugar de impresión
Pawlet (U.S.A.) [Vermont].
Autor
Blake William.
Editores
(Set and Printed by Claude Fredericks).
Materia
Poesia Inglese - Private Press

Descripción

In-folio, copertina in carta marmorizzata con titoli e motto (The Eye sees more than the Heart knows) su etichetta applicata in alto a sinistra, sul piatto anteriore; all'interno un bifolio bianco, che racchiude sei fogli sciolti (cm 38,5 x 28,5), per un totale di 12 pagine, non numerate. Bella raffinata edizione di clxxx copie numerate a mano, su carta Japon - la ns. è la n° lxvi -; edizione non venale, pubblicata per il Natale 1967. Al colophon si legge: 'The poem follows the text of Geoffrey Keynes's (sic) Centenary Blake. It was set & printed by Claude Fredericks, in the last week of December mcmlvii, for the pleasures of his friends.' Il testo, pubblicato per la prima volta da Blake nel 1793, è uno dei primi esempi di libri profetici. Piccole abrasioni a un angolo del bifolio e di due dei sei fogli interni; dorso della coperta rifatto, e piccole mancanze agli angoli di questa. Per il resto buon esemplare. Claude FREDERICKS (1923 - 2013) è stato poeta, scrittore, stampatore e insegnante. Professore di letteratura per oltre trent'anni al Bennington College, in Vermont, dall'inizio degli Anni '60. Alla fine degli Anni '40, dopo aver lavorato brevemente alla Gemor Press di Anais Nin, Fredericks fondò la Banyan Press, che per alcuni decenni pubblicò edizioni limitate fatte a mano di autori come Gertrude Stein, John Berryman, e James Merrill. Fu autore di un diario che conta più di sessantamila pagine manoscritte, custodite al Getty Center di Los Angeles.
Logo Maremagnum es