Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Morando Ernesto Francesco (Genova 1857 - 1935)

Volfango GOETHE e LEONARDO da VINCI nella SCIENZA e nell'AMORE. Estr. da: Le opere e i giorni, mag.-giu. 1938. [Da un manoscritto trovato dalla Vedova].

Tip. Cesare Nani, 1938

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1938
Lugar de impresión
Genova
Autor
Morando Ernesto Francesco (Genova 1857 - 1935)
Editores
Tip. Cesare Nani
Materia
Scienze - La Gioconda - Evoluzionismo
Idiomas
Italiano

Descripción

In.8° (cm. 23,8), pp. 20. Brossura editoriale con vistose ombre in cop., ottimo l'interno. Di Goethe elogia "il trionfo dei princìpi evoluzionistici" e afferma che precorse Darwin. E trova nelle sue poesie delle affinità con la poetessa giapponese Akazome Emon. Di Leonardo esalta il vigore virile e la bellezza fisica, e riportando un sonetto ("l'unica sua cosa poetica giunta fino a noi") ci vede la rivelazione di un amore fisico per la Gioconda sul cui sorriso ricama molto a lungo: "neppure tutto il genio di Leonardo sarebbe bastato ad immortalare sulla tela la vaghissima Gherardini, se egli non l'avesse amata. Lo ricambiò essa?". MORANDO, collaboratore di questa rivista, scrittore, giornalista. Oltre al racconto "Vampiro innocente", il saggio "Studi di letteratura e storia e molti saggi di personaggi liguri e risorgimentali. Davvero sorprendente! Censito alla sola Biblioteca comunale Manfrediana di Faenza.
Logo Maremagnum es