Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MILLIN, Aubin-Louis (1759-1818)

Voyage dans le Milanais, a Plaisance, Parme, Modène, Mantoue, Crèmone, et dans plusieurs autres villes de l'ancienne Lombardie. Par A. L. Millin […] Tome I [-II]

au Bureau des Annales Encyclopediques, rue Neuve-des-Petits-Ch,

480,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Lugar de impresión
Paris
Autor
MILLIN, Aubin-Louis (1759-1818)
Editores
au Bureau des Annales Encyclopediques, rue Neuve-des-Petits-Ch
Materia
Ottocento e Novecento
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descrizione

Due volumi in 8vo (mm. 196x118). Pp. [8], 392; [4], 371, [1], 8. Occhietti, vignetta calcografica ai frontespizi. Al termine del secondo volume si trovano 8 pp. riportanti gli Annales Encyclopédique, rédigées par A. L. Millin. Legatura in mezza pelle coeva con punte, fregi, filetti e titolo in oro al dorso, tagli colorati, risguardi in carta marmorizzata (lievi abrasioni al dorso). Ai contropiatti anteriori ex-libris inciso “Bibliotheque de Monsieur le Comte de Schönborn Buchheim”. Tassello cartaceo all'angolo superiore sinistro del piatto anteriore dei due volumi riportante lo stemma Schönborn Buchheim e la collocazione dei volumi. Lievi fioriture e piccole macchie ad alcune carte, piccolo foro a p. 1 del secondo volume dovuto ad un difetto della carta con minima perdita di testo. Ottima copia.
PRIMA EDIZIONE di questa interessante guida ottocentesca delle città lombarde ed emiliane, ricca di notizie storiche, geografiche, topografiche, artistiche e biografiche.
Aubin-Louis Millin fu botanico, storico e antiquario francese. Insegnò archeologia presso la Biblioteca Nazionale di Parigi, presso la quale ricoprì anche la carica di curatore del dipartimento di antichità. Assieme a Pierre Marie Auguste Broussonet (1761-1807) e Louis-Augustin Bosc d'Antic (1759-1828) fondò la prima società linneana al mondo, la Société linnéenne de Paris. Tra il 1804 e il 1806 fu impegnato in un viaggio nelle regioni meridionali della Francia, mentre dal 1811 al 1813 visitò la penisola italiana.
Brunet, III, 1723; Cicognara, 4144; Fossati Bellani, I, 475.
Logo Maremagnum es