Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pottinger, Henry.

Voyages dans le Beloutchistan et le Sindhy, suives de la descroption geographique et historique de ces deux pays. Avec une carte. Traduit de l'Anglais par Eyries.

Ide fils, 1818

480,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1818
Lugar de impresión
Paris
Autor
Pottinger, Henry.
Editores
Ide fils
Materia
Viaggi, Pakistan
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

Due volumi in-8°, pp.VIII, VI, 7-465; 581, antiporta incisa raffigurante due soldati autoctoni in abiti da guerra e una grande carta geograficha f.t. più volte rip., legatura coeva in mezza pelle con titolo in oro su tassello e fregi. Lavoro di tarlo al margine interno da pag.189 a 229, senza perdita di testo. Ottimo esemplare genuino e in legatura strettamente coeva. Interessante relazione di un lungo viaggio nell'attuale Pakistan con un'accurata descrizione dei luoghi e degli usi e costumi locali. Pottinger, Henry. Diplomatico inglese (Mount Pottinger, Irlanda, 1789-Malta 1856). Plenipotenziario in Cina (1840), fu soprintendente del commercio e comandante delle forze britanniche durante la guerra dell'oppio; firmò la pace del 1842, con cui Hong Kong fu ceduta all'Inghilterra e altri cinque porti furono aperti al commercio britannico. Fu governatore di Hong Kong (1843), della Colonia del Capo (1846) e di Madras (1847). Goffamente travestiti da mercanti di cavalli musulmani, gli ufficiali dei servizi segreti britannici Henry Pottinger e Charles Christie, nel 1810, eseguirono gli ordini di 'esplorare il territorio dei Baluci e la Persia orientale, territori a quel tempo completamente sconosciuti agli europei', nonché di 'raccogliere informazioni su strade e altri mezzi di trasporto per le truppe e studiare la situazione politica di Herat. nota per la sua posizione strategica, che a quel tempo era il crocevia commerciale dell'Asia centrale. La missione fu intrapresa per aiutare a preparare l'esercito persiano contro un'invasione straniera, una promessa che la Gran Bretagna aveva fatto in cambio dell'influenza dello Scià sugli afghani nei negoziati di pace con gli inglesi in India.
Logo Maremagnum es