Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Francesco Poli, Patrizia Serra

Walter Valentini. Centro Polifunzionale Giovanni Arpino, Bra (catalogo della mostra)

Tipolito Subalpina, 1992

25,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1992
Lugar de impresión
Torino
Autor
Francesco Poli, Patrizia Serra
Editores
Tipolito Subalpina
Materia
simple, arte contemporanea

Descripción

In 8 (cm 12 x 22), pp. (32) con riproduzioni fotografiche a piena pagina delle opere allestite e dell'artista al lavoro in fase di allestimento. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di opere di Walter Valentini al Centro Giovanni Arpino di Bra svoltasi tra giugno e luglio del 1992. Walter Valentini nasce a Pergola (Pesaro-Urbino) nel 1928. Negli anni '50 si trasferisce a Milano dove ha come maestri tre grandi protagonisti del razionalismo astratto: Max Huber, Albert Steiner e Luigi Veronesi. Negli anni '60 la sua formazione urbinate si arricchisce degli sperimentalismi e delle tensioni internazionali che confluiscono nelle gallerie e nelle riviste milanesi. Le prime grandi mostre sono a Milano alla Galleria Vinciana, (1974) e a Il Milione (1982), presentate in catalogo da Guido Ballo che gli aprono le porte delle gallerie straniere e dei principali musei del mondo. Gli elementi fondanti della sua poetica sono subito evidenti: la cultura artistica del Rinascimento, fatta di armonia e di equilibrio; il senso dello spazio e delle proporzioni proprio dell'architettura; le ricerche astratte dei costruttivisti russi e di grandi maestri dell'astrazione e dello spazialismo.
Logo Maremagnum es