




Periódicos
Bodini,UOMINI NELLE ALPI.Appunti sull'Alimentazione,1991 Arunda[montagna,storia
21,00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Gianni Bodini,
UOMINI NELLE ALPI.
Appunti sull' Alimentazione.
Arunda, Silandro (BZ) 1991,
rilegatura in cartoncino rigido e tela chiara,
sovraccoperta illustrata, 30,5x21,5 cm., pp.148,
numerose illustrazioni fotografiche a colori,
peso: kg.1
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
minime imperfezioni alla sovraccoperta,
per il reesto come nuovo
dalle note di copertina:
L’ARCO ALPINO SI ESTENDE PER OLTRE MILLE CHILOMETRI DI
LUNGHEZZA, COMPRENDE SEI STATI, DECINE DI LINGUE E DI
DIALETTI E NATURALMENTE INFINITE VARIAZIONI SUL TEMA
DELL’ALIMENTAZIONE. DIFFERENTI SONO SPESSO ANCHE LE
TECNICHE DI SFRUTTAMENTO DELLA TERRA, DELLA RACCOL-
TA DEL FIENO, DELLA LAVORAZIONE DEL LATTE; CI SONO POI
LE DIVERSE FORME DI IRRIGAZIONE, DI CACCIA E DI ALTRE
ATTIVITÀ LEGATE ALLA PRODUZIONE ED ALLA CONSERVA-
ZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI. ALTRI FENOMENI FANNO
DA CORNICE A QUESTA RICERCA: L’EMIGRAZIONE TEMPORA-
NEA E QUELLA DEFINITIVA VERSO IL MITO DELLE AMERICHE,
FATTI LEGATI ALL’INSUFFICIENZA ALIMENTARE. E POI: CU-
RIOSITÀ, TRADIZIONI, LEGGENDE E PROVERBI. INSOMMA UN
VIAGGIO IN UNA DIMENSIONE POCO NOTA, UN TUFFO NEI RI-
CORDI DI UN PASSATO RECENTE CHE RISCHIA DI SCOMPARI-
RE SENZA LASCIARE TRACCIA.
SOMMARIO
Introduzione Pag. 13
Brevi Cenni Storici Pag. 21
Chi Sono i Montanari? Pag. 35
Liguria e Provenza,
Dagli Anauni
AI BRIGASCHI Pag. 39
Tra le Montagne
OCCITANE, LE VALLI
dell’Esodo Pag. 53
Sul Tetto d’Europa:
Attraverso i Confini Pag. 73
La Contea di Bormio
e le Onorate Valli
della Magnifica
Terra... e Dintorni Pag. 89
Le Valli Tirolesi;
un’Isola di Relativo
Benessere Pag. 101
Dalle Dolomiti
alle Alpi Giulie:
Intorno al «Fogolar» Pag. 125
Pubblicità
ed Alimentazione Pag. 143