Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

Borin,AI PIEDI DEL GRAPPA,1984 Brotto[storia locale,arte,Bassano,Marostica,Maser

7,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción




Q. Borin - G.P. Bordignon Favero -
G. Franceschetto,
AI PIEDI DEL GRAPPA.
STORIA - ARTE
di
Bassano del Grappa - Marostica - Crespano -
Possagno - Asolo - Maser - Castelfranco V. -
Cittadella.
ROMANO BERTONCELLO BROTTO EDITORE,
Cittadella (PD) 1984,
seconda edizione,
brossura con sovraccoperta in acetato trasparente,
21x15 cm., pp.128,
numerosissime illustrazioni in nero e a colori,
peso: g.330
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime





dalla PREMESSA
Questa seconda edizione interamente riveduta e ampliata è dedicata a
coloro che vogliono conoscere rapidamente tutto ciò che di notevole c’è
nella zona del Veneto delimitata fra il Piave e l’Astico, le Prealpi e la via
Postumia.
L’arco dei monti dai quali sfociano in abbondanza fiumi e torrenti, le
morbide colline sottostanti, la pianura ricca di colture e di attività, le
cittadine fiorenti innestate sui vecchi castelli medioevali, la gloriosa storia
recente e quella remota, misteriosa e affascinante, la facilità degli accessi,
l’arte e la tradizionale affabilità degli abitanti rendono questa zona una
delle più interessanti del Veneto.
Ci si è attenuti al criterio della semplicità, perché il turista di passaggio,
che vuol vedere il più possibile in poco tempo e, naturalmente diverten-
dosi, non debba sottoporsi a sforzo per individuare i luoghi e le cose
segnalate. Si è evitato di proposito giudizi critici per non influenzarlo in
un modo piuttostoché in un altro.
I testi storici sono stati forniti dal Prof. Quirino Borin per la zona di
Bassano del Grappa, Marostica, Nove, Asolo; dal Prof. Giampaolo Bor-
dignon Favero per la zona di Castelfranco; dalla Sig. Gisla Franceschetto
per la zona di Cittadella; dai ,Sig. Enrico Dalla Zuanna e Paolo Zannoni
per le Grotte di Oliero; dal Sig. Giacobbe Peruzzi per Crespano del
Grappa. Il coordinamento dei testi è stato curato dal Prof. Quirino Borin
di Bassano del Grappa.
A tutti coloro che hanno collaborato, e in particolare la direzione del
Museo Civico di Bassano, la Direzione della Gipsoteca di Possagno e le
Amministrazioni Comunali, va la nostra riconoscenza.
ROMANO BERTONCELLO BROTTO
Editore

INDICE
PREMESSA ............................................ pag. 5
NOTIZIE GENERALI .................................... » 8
BASSANO DEL GRAPPA
Clima - le origini - la romanità - l’alto medioevo -
l’influsso cristiano - gli Ezzelini - il ponte - con la
Serenissima - Jacopo da Bassano - Merlin Cocai - i
Remondini - Orazio Marinali - palazzo Rezzonico
- la beata Giovanna Bonomo - Antonio Canova - il
Risorgimento - il Grappa - la Resistenza - Museo e
biblioteca-produzioni tipiche-l’ospitalità ..... » 10
OLIERO-LE GROTTE .................................... » 38
VALSTAGNA ........................................... » 43
MAROSTICA
Posizione, clima, origini - le Chiese - Valle S. Flo-
riano - gli Ezzelini - dai Visconti a Venezia - l’otto-
cento - il novecento - la piazza a scacchi ..... » 44
NOVE ................................................ » 53
S. EULALIA .......................................... » 56
CRESPANO DEL GRAPPA ................................. » 58
POSSAGNO ............................................ » 60
ASOLO
Le origini - il cristianesimo - il medioevo - la
Regina di Cipro - ville e palazzo - produzione e
ospitalità - la scuola antico ricamo ed arazzo . » 66
MASER
La Villa Barbaro-il Museo delle carrozze ....... » 75
ONÈ DI FONTE
Museo arti e mestieri .......................... » 84
ALTIVOLE
Barco della Regina Cornaro - S. Vito di Altivole,
mausoleo Brion ................................. » 86
CASTELFRANCO VENETO
Castelfranco - l’età romana - il medioevo - le mura
e torri del castello - la città e l’arte - il mito del
Giorgione - l’architettura castellana - dopo la Re-
pubblica Veneta-la biblioteca .......... pag. 88
FANZOLO-VILLA EMO ........................... » 99
CITTADELLA
La cerchia murata - la torre di Malta - palazzo del
Municipio - palazzo della Pretura - Teatro sociale -
il Duomo - S. Maria del Torresino - S. Lucia di
Brenta-S. Donato-Convento S. Francesco . » 104
PIAZZOLA SUL BRENTA .............:........... » 118






Logo Maremagnum es