
Periódicos
Franco Cavallaro,UNA FINESTRA SUL BRASILE,2004[musica,antropologia,sociologia
24,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Franco Cavallaro,
UMA JANELA SOBRE O BRASIL.
UNA FINESTRA SUL BRASILE.
Ricerche appunti e studi sul mondo brasiliano,
Edizione a cura dell'Autore,
finito di stampare nel novembre 2004
presso Seristampa, Palermo,
rilegatura in cartoncino rigido, 25x18 cm., pp. 1008,
Homenagem ao Brasil
omaggio al brasile,
peso: kg.1,9
cod.0077
CONDIZIONI DEL LIBRO
ottime, come nuovo
http://italia.allaboutjazz.com/italy/articles/arti0705_012_it.htm
Docente di diritto e giornalista per il giornale romano "Il Risveglio dell'Occidente",
Franco Cavallaro e' un profondo conoscitore dell'universo culturale brasiliano.
Frutto di trent'anni di minuziose ricerche bibliografiche e sul campo, il suo libro tratteggia
in 1008 pagine un quadro di grande ricchezza culturale, che attinge a piu' discipline
scientifiche (la musicologia, la sociologia e l'antropologia).
Per quel che riguarda la musica, l'autore si dimostra abile nel racchiudere in poche righe
vivaci ritratti biografici di artisti (Jobim, Veloso, Olodum tra tutti) e generi (bossa ed afrosamba),
riuscendo nell'arduo tentativo di coniugare la corretta divulgazione con il rigore musicologico.
Le capacita' narrative di Cavallaro rendono estremamente godibile ed agile la lettura di
Una finestra sul Brasile, che risulta essere una miniera inesauribile di notizie relative a dischi,
concerti, libri, articoli ed incontri con i musicisti.
E' un libro che non dovrebbe mancare nelle librerie degli appassionati di musica, tanto piu'
che una parte del ricavato della pubblicazione andra' in beneficenza alla Favela Rocinha di Rio.
Maurizio Zerbo