Periódicos
Illustrazione del Popolo 10 Gennaio 1937 Totò Genoa Ceka di Barcellona D'Acunto
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 10 Gennaio 1937
Anno 17 nr. 2
pagine: 16
dimensioni: 40 x 30 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
L'odissea di una famiglia ungherese in Africa Orientale: il colono ungherese Habusa, avendogli i predoni abissini saccheggiato e distrutto la fattoria, fu costretto a cercare scampo con la fuga, portando con sè la moglie e una bimba con alcuni servi indigeni. Dopo una drammatica marcia di sei giorni tra mille pericoli e agguati, i profughi s'imbatterono finalmente, nella terra dei Sidamo, in una pattuglia di nostri dubat. L'ungherese, piangendo di gioia, si gettò nelle braccia dell'ufficiale italiano (E. Mainetti)
NELL'ULTIMA PAGINA:
L'abnegazione di un balilla: un premio della "Notte di Natale" è stato assegnato al balilla Amedeo D'Acunto, di Buccino in provincia di Salerno, il quale si era assunto spontaneamente il pietoso compito di portare a spalla quotidianamente fino alla scuola un suo compagno infermo, di povera famiglia, e spesso dopo le lezioni lo riportava a casa (E. Mainetti)
ALL'INTERNO:
Segreti e trucchi dello spionaggio
Spagna: la Ceka di Barcellona
La firma a Roma del Gentlemen's agreement con Galeazzo Ciano
Aneddoti su sir Eric Drummond, ambasciatore di Gran Bretagna a Roma
Sport: scacco semi matto agli inseguitori, la squadra del Genoa
Scienza: la tecnica e il cervello, un planetario dell'esposizione di Parigi
Lo sanno le belle signore? I modelli dei cappellini (servizio in 2 pagine)
Nei confini dell'irreale - gli ammutinati del Duncan
Moda italiana - la scollatura
Cinema: il comico Totò, Caterina Boratto
Spartito: Venezianina mia (Bencivegna, Gaito)
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE (PIÙ ACCENTUATE NELLA COPERTINA POSTERIORE)
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI