Periódicos
L'Illustrazione Italiana 9 Settembre 1923 Occupazione Corfù Terremoto Giappone
20,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 9 Settembre 1923
Anno 50 nr. 36
pagine: 36
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN COPERTINA:
L'occupazione di Corfù
ALL'INTERNO:
Il castello veneziano di Corfù sul quale venne issata la bandiera italiana
L'isola di Corfù occupata dall'Italia
La ratifica del trattato di Losanna dall'Assemblea di Angora
Le feste per il centenario di San Colombano a Bobbio
Le regate di Como e di Venezia
Tokyo, la capitale del Giappone distrutta dal terremoto del 31 agosto - la città di Yokohama (servizio con tante fotografie, anche con panorama della città in 2 pagine)
Uomini e macchine al circuito di Milano: Felice Nazzaro, Salamano, Bordino, Sivocci, Campari, Ascari, Zborowski, Murphy, De Alzaga, Minoia, Horner, Willy Walb
A Cortina d'Ampezzo si inaugurerà l'istituto elioterapico Codivilla
Il lido di Venezia
Il conte Eugenio Casagrande medaglia d'oro (nominato conte di Villaviera)
Altre scene dell'occupazione italiana di Corfù
Per la patria (di Giannetto Bongiovanni)
.e molto altro ancora
CONDIZIONI:
DISCRETE, PRESENTI SEGNI DEL TEMPO, NON PRESENTI EVENTUALI TAVOLE FUORI TESTO, PRESENTI LE PUBBLICITÀ DELL'EPOCA
NOTE:
MACCHIE DEL TEMPO PIÙ INSISTENTI IN ALCUNE PAGINE, PICCOLI ESITI DI VECCHIO SCOTCH NELL'ATTACCATURA CENTRALE DELLE PAGINE DI MEZZO (NON INVASIVO), LEGGERMENTE FRASTAGLIATO IL BORDO DI ALCUNE PAGINE CENTRALI, ALCUNE PAGINE STACCATE MA PRESENTI
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI