Periódicos
La Domenica degli Italiani Corriere 11 Novembre 1945 Borsa Strilloni Artigianato
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 11 Novembre 1945
Anno 1 nr. 25
pagine: 8
dimensioni: 37 x 28 cm
Nel secondo dopoguerra (direttore Indro Montanelli), per dissociarsi dal fascismo per due anni (1945 – 1946) la Domenica del Corriere cambia nome, per poi riprendere successivamente il suo nome originale.
L'annata 1945 quindi risulta composta:
- primi 16 numeri ”Domenica del Corriere”
- dal 27 maggio (n. 1) al 30 dicembre (n. 32) “Domenica degli Italiani”
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un salto nel vuoto. L'aviatore russo Vassili Romaniuk si è gettato dall'aeroplano a 12500 metri di altezza e si è lasciato cadere nello spazio aprendo il paracadute soltanto quando è giunto a 800 metri dal suolo. Si tratta di un primato mondiale
NELL'ULTIMA PAGINA:
Tragica apparizione. Un carro trainato da buoi ritorna al paese presso Pompei, suscitando il terrore di quanti lo vedono arrivare. Alle ruote sono legati i proprietari, marito e moglie uccisi da sconosciuti. Non si conoscono i motivi del feroce delitto
ALL'INTERNO:
Mario Borsa, il direttore del corriere
Il grano, il grano
Parlano inglese gli americani ?
Rinasce l'artigianato
Strilloni di una volta
Se sposi una donna persiana
Avete mai visto una camera forte ? (cassaforte)
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, FORELLINI DA VECCHIA RILEGATURA NEL BORDO ESTERNO DI TUTTO IL GIORNALE (V. FOTO)
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI