Periódicos
La Domenica degli Italiani Corriere 5 Agosto 1945 WW2 Laburismo Ciclismo Retate
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 5 Agosto 1945
Anno 1 nr. 11
pagine: 8
dimensioni: 38 x 28 cm
Nel secondo dopoguerra (direttore Indro Montanelli), per dissociarsi dal fascismo per due anni (1945-1946) la Domenica del Corriere cambia nome, per poi riprendere successivamente il suo nome originale.
L'annata 1945 quindi risulta composta:
- primi 16 numeri "Domenica del Corriere"
- dal 27 maggio (n. 1) al 30 dicembre (n. 32) "Domenica degli Italiani"
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
A New York un quadrimotore americano si è abbattuto contro il 68° piano del più grande grattacielo della città, provocando un incendio, una quindicina di morti, un centinaio di feriti e molto panico
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una gigantesca retata di tedeschi. Nella loro zona di occupazione in Germania, gli Americani hanno bloccato tutti i centri abitati e hanno perquisito ogni casa e ogni persona
ALL'INTERNO:
Queste ragazze vengono da Parigi
Il laburismo ha vinto: Clement Attlee, Herbert Morrison, Ernest Bevin
Ciclismo canicolare
Chi l'ha visto? Mossa Faustina Anna di San Pietro (La Spezia) e Maria Vecchio di Legnano
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PRESENZA DI FORELLINI DOVUTI ALLA VECCHIA RILEGATURA IN TUTTO IL BORDO ESTERNO (V. FOTO)
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI