Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

La Domenica del Corriere 1 Luglio 1951 Gydnia Dempsey Carpentier Binda Sardegna

16,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 1 Luglio 1951
Anno 53 nr. 26

pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Un grande avvenimento artistico. Folle di visitatori accorrono alla mostra di Giambattista Tiepolo, uno dei massimi pittori del Settecento, organizzata a Venezia, sua patria, visitando nella sede della Biennale l'esposizione dei dipinti fatti venire dalle gallerie di ogni parte del mondo e i palazzi dove sono i suoi più splendidi affreschi; qui un particolare del "Banchetto di Antonio e Cleopatra" su una parete del Palazzo Labia (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Nei pressi di Gydnia, Polonia, mentre si sgombrava un cumulo di macerie, sono usciti da un pertugio sotterraneo due uomini dai capelli lunghi fino alle spalle, simili a spettri. Erano due soldati tedeschi rimasti sepolti, con altri quattro, in un bunker sotterraneo semidemolito nel 1945 al momento dell'avanzata russa. Di sei, quattro erano morti. Ma pure i due superstiti non hanno resistito; uno è morto quasi subito per sincope cardiaca, l'altro dopo qualche giorno di scorbuto (Aldo Torchio)

ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: Corea già un anno, la rivoluzione del petrolio a Teheran
Le cronache figurate: Clara Anne Paige la Patti d'America
Cercasi bambina brutta: come fu scovata Tina Apicella, Linda Sini.
Il diario dei sepolti vivi: sei anni di orrori in una tomba di cemento nel bunker di Gdynia
Ladri fantasma nei castelli francesi
Quanto costa farsi operare ?
Il famosissimo incontro Dempsey - Carpentier
In Sardegna i poeti sono ricchi
Un articolo di Alfredo Binda sul Giro di Francia 1951


. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

MOLTO BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

NESSUNA

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum es