Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 14 Dicembre 1958. Anno 60 - N. 50.

1958

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 25 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1958
Lugar de impresión
Milano,
Editor
Corriere della Sera,
Materia
STORIA, FENAROLI, CONSELVE

Descripción

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"L'affare Fenaroli. Ecco l'atteso confronto tra Raoul Ghiani e Giovanni Fenaroli, i maggiori indiziati nel giallo di cui fu vittima, il 10 settembre, Maria Martirano, moglie del secondo. Cosi il pittore Walter Molino ricostruisce la scena svoltasi al Palazzo di Giustizia di Roma. Di fronte al giudice istruttore, dottor Modigliani (seduto) e al dottor Felicetti, sostituto procuratore della Repubblica, sono il Fenaroli (a destra) e Ghiani, che il primo avrebbe, si presume, incaricato di uccidere la Martirano per incassare il premio di un'assicurazione. In fondo, il ragionier Egidio Sacchi, amministratore del geometra Fenaroli, colui che per primo fece il nome del Ghiani come sospetto sicario.""Una storia gentile. Tre mesi fa il cacciatore Sante Bagatella di Conselve rinvenne in un mucchio di foglie un leprottino di pochi giorni. Lo mise nel carniere e se lo porto a casa. Il figlio Tiziano lo allevò. Tutti gli volevano bene. Ma un paio di settimane dopo Osvaldo (l'avevano chiamato cosi) volle riavere la liberta. L'ottenne. Per qualche tempo nessuno lo vide piu. Poi una sera di ottobre riapparve. Da allora, dopo il tramonto, la bestiola viene a trovare i suoi benefattori, si lascia accarezzare, gioca con il cane, prende la sua razione di latte e poi fugge nell'oscurita della campagna.".
Logo Maremagnum es