Periódicos
La Domenica del Corriere 14 Luglio 1935 Energia Fulmini Abissini Istanbul Feste
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 14 Luglio 1935
Anno 37 nr. 28
pagine: 16
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Colpito dal fulmine durante un temporale, il minareto di una moschea turca presso Istanbul è crollato sulla via seppellendo un gruppo di contadini che si erano rifugiati contro il muro della moschea. Sei persone sono morte e altre undici sono rimaste gravemente ferite (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Colto da una violentissima raffica, un pallone belga che si librava nel cielo di Bruxelles è stato trascinato fino al mare, sospinto attraverso la Manica e rovesciato sulla costa meridionale dell'Inghilterra. L'aerostato cadeva sopra una foresta e i tre uomini potevano dopo alcune pericolose acrobazie toccare terra incolumi (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Lodi: il segretario Rino Parenti decora la madre di un operaio annegato per salvare un bimbo
Truccature abissine
Sotto zero anche d'estate
Feste e masse all'aperto: Roma, Siracusa, Littoria.
Il pubblico che fotografa
L'energia sviluppata dai fulmini
Dogi: l'eroe di Lepanto
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPI NEL BORDO INFERIORE DELLE PAGINE CENTRALI
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA, POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI