Periódicos
La Domenica del Corriere 16 Ottobre 1921 Batignolles Pasteur Shackleton Bolzano
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 16 Ottobre 1921
Anno 23 nr. 42
pagine: 16
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Una "corrida" d'eccezione. Per raccogliere fondi per i feriti del Marocco, nell'Arena di Madrid, noti ufficiali dell'esercito, in costume del Seicento, hanno preso il posto dei toreri e hanno offerto al gran pubblico accorso lo spettacolo di brillantissimi combattimenti (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il disastro di Batignolles (Parigi). La tragica scena dopo l'investimento e l'incendio; i viaggiatori, parecchi contusi e sanguinanti, urtandosi selvaggiamente fuggono verso lo sbocco della galleria (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Perché la bellezza muliebre ha bisogno di sonno
Come quando c'era la guerra: marina degli Stati Uniti
La posa della prima pietra dell'asilo di Bolzano
L'esodo degli affamati nella regione del Volga
Monumento a Pier Luigi da Palestrina (di Zocchi) inaugurato in Palestrina
L'arrivo dell'on. Bonomi a Castellammare di Stabia
Curiosità dell'altro mondo
La partenza da Plymouth della Quest di Ernest Shackleton
Guerra in Marocco: l'artiglieria spagnola occupa la posizione di Tauima
Operai e industriali fra i sovrani
L'eroina Mercedes Mozzaglia
I monumenti della riconoscenza: Omegna, Garbagna, Vallata, Gironico, Arizzano, Sassuolo, Scalsenigo di Mirano, Luzzogno, Diano Marina, Caslino d'Erba, Pertusio, Gurone, Sovere, Fremana
Il bolscevismo e le corse
Il record di salto in alto di Ghiringhelli
Nel centenario di Pasteur
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI