



Periódicos
La Domenica del Corriere 17 Maggio 1980 Morte di Hitchcock Cassius Clay Hoffman
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 17 Maggio 1980
Anno 82 nr. 20
pagine: 116
dimensioni: 31 x 24 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Macchiato di sangue il viaggio del Papa in Africa
ALL'INTERNO:
7 giorni: l'ex generale Franco Maria Chiti che si è fatto frate, i 50 anni di Bette Davis, alla memoria di Antonio Sandro Mossotti, teatro a Milano per Eduardo De Filippo
Il sangue innocente del terzo mondo
Un nuovo giallo nel calcio-scandalo: anche la Juve sotto accusa.
Dopo la morte di Tito, in sei dopo di lui
Una nuova svolta nel caso di Lorenzo Bozano
La morte di Alfred Hitchcock: "la morte? Mi ha sempre divertito"
San Gennaro cede al computer: come vogliono "modernizzare" il gioco del lotto.
Come appare il Po dopo la "rotta" dell'oleodotto di Zinasco
A 39 anni Cassius Clay tenta la riconquista del "suo" titolo
Dustin Hoffman ci parla di sè dopo l'Oscar vinto con il film Kramer contro Kramer
I Medici: dal più brutto al magnifico.
Viaggio tra le "reclute" a quattro zampe dell'esercito: 1 - I Cavalli
Intervista con Lea Massari
L'affascinante storia delle Olimpiadi moderne: 9 - Los Angeles 1932
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
STRAPPI SUI BORDI E GRAFFI SULLE COPERTINE PARTICOLARMENTE ROVINATE E QUASI DEL TUTTO STACCATE (V. FOTO)