



Periódicos
La Domenica del Corriere 17 Novembre 1918 WW1 Vittoria Esercito Italiano Martiri
no disponible
Leggendo la Storia (Enna, Italia)
Habla con el libreroLos gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 17 Novembre 1918
Anno 20 nr. 46
pagine: 8
dimensioni: 38 x 28 cm
UNO DEI NUMERI PIÙ RICERCATI DA COLLEZIONISTI E APPASSIONATI
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Nell'ora della gloria. Dopo le titaniche lotte, i sacrifici immani, i lutti e le bufere, sull'Esercito d'Italia, sulle eroiche legioni che romanamente pugnarono per la causa più santa, si è levata e sta, fulgidissima, la Vittoria (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il tripudio nelle vie di Trieste italiana. Fiorisce ovunque il tricolore, e i soldati e i marinai d'Italia vivono, nel delirante entusiasmo dei fratelli liberati, ore indimenticabili (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
I martiri di Belfiore. Medaglioni del documento di Mantova: Fabio Filzi, Cesare Battisti, Nazario Sauro, Damiano Chiesa
Emilio Dri e il suo apparecchio dopo la drammatica avventura
I primi palpiti di Trieste italiana
La villa dell'armistizio, del senatore Giusti del Giardino, presso Padova
Le città su cui sventola il tricolore: Zara, Fiume, Capodistria, Sebenico, Pola
Le prime voci di Trento liberata
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
MACCHIE DEL TEMPO SULLE COPERTINE E NELLA PARTE ALTA DI TUTTO IL GIORNALE (V. FOTO), PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI