Periódicos
La Domenica del Corriere 20 Ottobre 1984 De Amicis Greta Garbo Greene Radio Muti
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 20 Ottobre 1984
Anno 86 nr. 42
pagine: 92
dimensioni: 31 x 24 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Le lettere d'amore di De Amicis alla dattilografa
ALL'INTERNO:
Parla il nipote di Aldo Moro che ha curato il brigatista rosso Prospero Gallinari
Parla Carlo Bellitto il magistrato che indaga sui delitti del "mostro" di Scandicci
Il mondiale di Formula 1 si deciderà in Portogallo.
Auguri, signora radio dal suo Renzo Arbore
La vita di Giovannino Guareschi nei suoi scritti segreti (6^ puntata).
Tra le quinte di Fantastico 5 e di Premiatissima: ma nei camerini la Muti ha pianto
Alla ricerca delle più belle storie di grandi amici (18^ puntata): Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
Lettere inedite di Edmondo De Amicis
Intervista con Graham Greene per i suoi 80 anni.
Giallo nella caserma "Passalacqua" di Novara: Pietro Camedda svanito nel nulla.
Medium e fantasmi all'università (12^ puntata) con Paola Giovetti.
Greta Garbo: questa donna era "divina"
In mostra a Milano 250 quadri, i capolavori che Hitler non riuscì a distruggere
A fine ottobre in vendita i beni di Achille Lauro
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE SULLE COPERTINE