



Periódicos
La Domenica del Corriere 4 Marzo 1951 Crociata Calvet Ricordi Lorenzi Raffaello
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 4 Marzo 1951
Anno 53 nr. 9
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Questi sono i dischi volanti! È stato rivelato in America il segreto dei famosi "dischi". Si trattava di grossi palloni di materia plastica lanciati da un laboratorio per ricerche scientifiche. I palloni, muniti di apparecchi di precisione, raggiungevano altezze di 30 mila metri e solcavano il cielo alla velocità del vento, cioè perfino a 300 km all'ora (De Gaspari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Sulla funivia del Pan di Zucchero, sopra Rio de Janeiro, una cabina è rimasta bloccata a 300 metri da terra. I venti passeggeri sono stti tratti al sicuro in varie riprese, con acrobatica manovra, per mezzo di un vagoncino di servizio sospeso a un cavo secondario (De Gaspari)
ALL'INTERNO:
Le cronache figurate: lo spettro minaccioso a Megolo, presso Verbania
7 giorni nel mondo: morto André Gide, tre ergastoli per la Volante Rossa, Judy Garland stufa del marito
Un ricordo di Giulio Ricordi
Ma la IX Crociata non partì
La più grande truffa del dopoguerra
L'ambasciatrice di Francia Corinne Calvet ha preso il posto di Rita Hayworth
Perché è bello Raffaello ?
Televisione: misteri, meraviglie e guai (servizio in 2 pagine)
Benito Lorenzi: io mi arrabbio così
Chi li ha visti? Pieretti Cecilia di Fossombrone, Castagnolo Giuseppe di Tripi, Meloni Basilio di Uta
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI