Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

La Domenica del Corriere 6 Luglio 1958 Ciclone Polesine Fierro La Tempesta Nulla

14,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 6 Luglio 1958
Anno 60 nr. 27

pagine: 36
dimensioni: 40 x 29 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
A Mogliano Veneto (Treviso) la moglie del colono Vincenzo D.P. stava sbucciando per cena patate novelle appena raccolte quando si accorse con sorpresa di trovarvi dentro un napoleone d'oro (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Ciclone nel Polesine. Una tromba d'aria ha sconvolto la zona di Badia provocando danni per parecchie decine di milioni. A Salvaterra e Crocetta sono crollate due case, mentre altre cinquanta sono state scoperchiate. Il fieno già tagliato è stato risucchiato e disperso mentre i frutteti sono stati distrutti. In soccorso della popolazione colpita dall'uragano sono accorsi i vigili del fuoco di Rovigo (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
Le cronache figurate: Alberto Trevisan ha sfidato Salvador Dalì, intervista allo spettro
7 giorni nel mondo: due navi si scontrano e incendiano sotto il ponte di Brooklyn
Vogliono fare un film sull'amore di Sandra Torlonia
Aurelio Fierro sta esportando guapperia al nord
Il film "La tempesta": Silvana Mangano, Viveca Lindfors
I calciatori che perdono sono traditori della Patria ? Vava e il portiere Yachin (Jasin)
Fra 15 anni sapremo il segreto di Houdini, l'uomo inafferrabile
Pagine celebri: la signorina Maria (di Selma Lagerlof)
Il "nulla" alla Biennale
L'autostrada Genova-Chiasso
Felice Mazza possedeva un diamante colossale e non lo sapeva
100 anni fa nasceva Segantini
Strano alpinismo sulle rupi di Scozia (di Piero Ghiglione)


. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE, ESITI DI PIEGA DA VECCHIA CONSERVAZIONE AL CENTRO (V. FOTO)
Logo Maremagnum es