Periódicos
La Domenica del Corriere 8 Luglio 1951 Serse Coppi Verdi Rizzo Lupino Franchetti
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 8 Luglio 1951
Anno 53 nr. 27
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
A Viterbo durante il processo per i fatti di Portella delle Ginestre, pisciotta viene aggredito dal coimputato Genovesi. Scoppia una zuffa. Al Genovesi viene quasi staccato un orecchio con un morso. E il Terranova, saltato fuori dalle sbarre, viene agguantato da un carabiniere dopo una furiosa lotta (Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un fiero duello tra cavalieri coperti di pesanti corazze e armati di lunghe lance si è svolto nei pressi di Parigi nel corso di uno spettacolo ippico. Il duello che avrebbe dovuto essere soltanto decorativo è finito in modo drammatico quando uno dei cavalieri, disarcionato da un colpo di lancia, è caduto sul prato tra lo spavento del pubblico, e, per il peso della sua stessa corazza si è rotto alcune costole (Rino Ferrari)
ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: la mortale caduta di Serse Coppi a Torino
Le cronache figurate: nel cuore di Alì Khan al posto di Rita Hayworth
Vissi d'arte vissi d'amore: Alberto Franchetti
È morto l'affondatore Luigi Rizzo: due siluri nella Santo Stefano
È finita la schiavitù dei sordi
Disse Verdi: io egoista ?
Quanto guadagnano i regnanti europei
Ida Lupino il più bel regista di Cinelandia
Luciana Tiozzo: si uccise per amore tra le spighe del grano
Chi li ha visti? Comino Luigi di Pola, Meyer Giovanni di Belfort
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
MOLTO BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI