Periódicos
La Domenica del Corriere 9 Ottobre 1921 Oppau Comasine Zugna San Domenico Nicot
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 9 Ottobre 1921
Anno 23 nr. 41
pagine: 16
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un simpatico gesto regale. Saputo che seimila soldati, a Torino, si sarebbero recati allo spettacolo di un circo equestre, il Re volle assistere, con le Principesse, alla rappresentazione, e fu festeggiato con interminabili ovazioni (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Nella preparazione di una scena poliziesca, in America, tre attori dovevano sottrarsi in automobile, a cento chilometri all'ora, all'inseguimento di un'altra vettura carica di guardie. Ma gli inseguiti sbagliarono la strada e si accorsero che andavano verso il mare solo quando. vi caddero dentro. Fortunatamente tutto si limitò a un bagno (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
La morte del poeta Augusto Sindici
Gli emuli di Edmondo Dantes: in cerca di tesori
Una rivista di nuovo genere a Sydney
Dopo il viaggio del principe ereditario in Libia
Le sacerdotesse di Nicot
L'incendio del paese di Comasine
Il centenario di San Domenico
Dove riposano i nostri eroi: i cimiteri di guerra della Zugna
I monumenti della riconoscenza: Crusinallo, Castagnole, Allegrezze d'Aveto, Treviolo, Lisanza, Civiasco, Massiola, Pasian Schiavonesco, San Massimo, Quarna Sopra, Treviglio, Frassenè di Agorde, Nebbiuno, Longo, Villazzano, Stroncone, C. Monferrato
Uno sposo soddisfatto: Eleuterio Venizelos
Dopo la catastrofe di Oppau in Germania
Il monumento a Cesare Lombroso a Verona
Belle famiglie italiane: Zaccaria a New York
Festa notturna sul lago di Como
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI