Periódicos
La Tribuna Illustrata 10 Marzo 1935 Musti Divisione Messina Castello di Capraia
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 10 Marzo 1935
Anno 43 nr. 10
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 20
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
A Messina un ufficiale partente per le colonie d'Africa, si chinava a carezzare un balilla il quale lo salutava col saluto romano. Allora il fanciullo con simpatico gesto istintivo si toglieva il fazzoletto azzurro e lo avvolgeva al collo dell'ufficiale, provocando un ardente scroscio d'applausi (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Presso New Canton, nella Virginia, un pesante autotreno, in seguito a uno slittamento, andava a cozzare violentemente contro una villetta, sfondando un muro e penetrando, ospite quanto mai pericoloso ed inatteso, in una camera da bagno, dove una signora stava compiendo le abituali abluzioni, assistita dalla sua cameriera. Malgrado tutto, le due donne se la cavavano con la sola paura, mentre i conducenti dell'autotreno rimanevano lievemente feriti (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
La partenza della Divisione "Peloritana" da Messina
Chi andava in bicicletta 50 anni fa ?
Fanti, aviatori e "dubat" (bersaglieri neri) sono stati decorati per atti di eroismo compiuti ad Ualual durante lo scontro del 5-6 dicembre 1934. Il disegno che pubblichiamo illustra l'episodio del tenente di fanteria Raffaele Musti da Barletta (Bari) appartenente al Regno Corpo Truppe Coloniali della Somaila, al quale è stata concessa la medaglia d'argento al valore militare (disegno di Vittorio Pisani)
I dodici eremiti del Polo
Gli uomini di due colori in Australia
Dalle muffose catapecchie alle salubri dimore (servizio in 2 pagine)
Automobili e il mondo: 2 gambe e 4 ruote
Alto Reno: dove il carnevale viene due volte
Il castello di Capraia: il volto senza luce
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
CRUCIVERBA PARZIALMENTE RIEMPITO A MATITA A PAG 18
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI