Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

La Tribuna Illustrata 15 Giugno 1958 campagna anti-passeri Barbablù di Gambais

16,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA TRIBUNA ILLUSTRATA

Rivista Originale del 15 Giugno 1958
Anno 68 nr. 24

Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32



DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Le sorprese dell'autostop. Un prigioniero era evaso quella mattina dalle carceri di Oerminger (Basso Reno) e verso sera, giunto ormai a parecchi chilometri dalla città, sentendosi stanchissimo, sostava al margine della strada e faceva cenno a un'automobile di fermarsi per essere accolta a bordo. Obbedendo alla muta richiesta la macchina, sulla quale stavano tre uomini, si fermava e l'evaso prendeva posto tra di loro. Ma qui si verificava un colpo di scena assai sgradevole per il viandante: quei gentili signori erano guardie carcerarie che, partite da Oerminger sulle peste del fuggiasco, furono molto liete di riportarlo, senza colpo ferire, tra le mura del domicilio coatto.

NELL'ULTIMA PAGINA:
A Nimes (Francia) si doveva svolgere una grande corrida e, secondo il costume locale, i tori venivano accompagnati all'arena dai picadores e dagli altri toreadori a piedi e a cavallo, tra due ali di spettatori. D'un tratto qualcuno degli animali si imbizzarriva e si dava alla fuga suscitando lo spavento e lo scompiglio di tutta la gente. Tre di questi tori, più infuriati degli altri, arrivati a gran carriera davanti al negozio di un meccanico-ciclista, vi irrompevano dentro facendo una strage di biciclette.

ALL'INTERNO:
Il volo di una locomotiva presso Kassel (Germania)
Michele e Savino Marra, due fratelli abruzzesi legati insieme dal cervello
Il fantasma di Barbablù di Gambais
Il fenomeno dell'omonimia, i mille e uno Smith
Gli abitanti di Pechino mobilitati contro i voraci predoni, guerra ai passeri
Il tragico destino delle sorelle Brontë
La prima statistica mondiale della TV
Entra a Montecitorio con 1700 voti: i primatisti nella lotta delle preferenze
I nuovi progetti spaziali dell'U.S.A.F.
Silvana Pampanini diventa regista


. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

NESSUNA
Logo Maremagnum es