Periódicos
La Tribuna Illustrata 23 Febbraio 1958 Tragedia Manchester United Monaco Baviera
40,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 23 Febbraio 1958
Anno 68 nr. 8
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
NUMERO PER COLLEZIONISTI CON IL TRAGICO DISASTRO DELLA SQUADRA DI CALCIO DEL MANCHESTER UNITED
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Una tempesta di ululati, di uggiolii e di grugniti altissimi, ripercuotendosi nella solitudine coperta di neve, richiamava l'attenzione di alcuni contadini che passavano per le montagne dell'alto Molise, nei pressi di. San Piero Avelliana e che, procedendo verso quella direzione, giungevano in un punto donde potevano assistere a una strana, feroce lotta tra animali selvatici. Una cinghialessa, resa indomita e furibonda dall'istinto materno, stava difendendo accanitamente, con le zanne e le unghie, i suoi sei piccoli dall'assalto di quattro lupi, e poteva già cantar vittoria quando i randelli dei contadini intervennero costringendo le belve sgominate e malconce alla fuga.
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una strage di giovinezze. Sull'aeroporto di Monaco un bimotore che riportava in patria i giocatori della squadra nazionale inglese urtava contro un capannone precipitando in fiamme. Ventun morti venivano estratti dai rottami. La crudele sciagura ha avuto in Italia un'eco particolarmente sentita perché nove anni or sono il nostro sport è stato vittima di un'identica tragedia: quando il 4 maggio 1949 a Superga precipitò l'aereo sul quale tornava a casa la squadra-campione del Torino.
ALL'INTERNO:
La stanca Brigitte Bardot
Ecco i primi italiani rimpatriati dal Venezuela dopo la rivolta
Uranio in Versilia, scoperto dall'ingegnere Bruno Antonucci
Dalla clava di Caino al satellite artificiale
Il carnevale dei baci a Monaco di Baviera
Distrutta la più famosa squadra inglese, i "Busby Babes" del Manchester United, nel disastro aereo di Monaco di Baviera
Sogni di ieri, Realtà di oggi
Il centenario di Ruggero Leoncavallo
Rinaldo Gallivaggi, il commerciante che rivendica l'eredità dei Savoia
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
ACCETTABILI, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
GRAFFETTA SUPERIORE ASSENTE, PAGINE CENTRALI PARZIALMENTE STACCATE, BORDI FRASTAGLIATI