



Periódicos
La Tribuna Illustrata 27 Febbraio 1938 Abba Calcio Albergo Filchner Statue Latte
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 27 Febbraio 1938
Anno 46 nr. 9
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 16
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La baronessa ungherese Clara D., attualmente dimorante a Cannes, era afflitta da un vicino di casa che faceva funzionare una radio in ogni ora del giorno e della notte, sfruttandone tutta la possibile sonorità. Giorni or sono, la baronessa, esasperata di non poter prendere sonno, si armava di una rivoltella e recatasi nella casa del vicino, scaricava tutti i colpi dell'arma contro l'infernale apparecchio. L'episodio avrà il suo epilogo davanti ai giudici perché il proprietario, che aveva corso il rischio di essere colpito da qualche palla di rimbalzo, ha querelato la baronessa (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Primati mondiali battuti da un motoscafo della Regia Marina. Sulla base misurata di Varazze un motoscafo della R. Marina, dislocante venti tonnellate, pilotato dal tenente di vascello Eugenio Silvani, ha battuto i primati mondiali dell'ora e delle tre ore già riportati dallo stesso scafo nel 1937, ed ha stabilito i nuovi primati mondiali delle sei, delle nove e delle dodici ore, raggiungendo nella prima ora una velocità media di km 89,737. Ma uno dei risultati più interessanti è stato quello di aver totalizzato un percorso di mille chilometri in mare aperto senza rifornimento (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Marta Abba fotografata il giorno delle nozze
I segreti di un grande albergo
Il calcio e le sue curiosità (servizio in 2 pagine) - Perrucchetti, Frossi
Latte di Topolina
Il redivivo dell'Asia centrale Wilhelm Filchner
Le statue che parlano
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLO STRAPPETTO IN BASSO A PAG 5/6 E PAG 13/14
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI