Periódicos
La Tribuna Illustrata 28 Settembre 1958 centenario Giacomo Puccini Zsa Zsa Gabor
18,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 28 Settembre 1958
Anno 68 nr. 39
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
L'uomo, dall'aspetto tranquillissimo e normale, era entrato in un grande negozio specializzato nella vendita di animali e a un certo punto, mentre credeva di non essere visto da nessuno, tuffava la mano entro un grande recipiente di vetro estraendone un serpente: per esser precisi un boa constrictor lungo oltre due metri. Cercava poi di nasconderlo avvolgendoselo intorno alla vita e di squagliarsi alla chetichella. Ma il negoziante, notata la singolare manovra, chiamava due agenti che conducevano il colpevole al vicino ufficio di polizia. Qui si riusciva a stabilire che lo strano ladro, rilasciato dietro forte cauzione, non è in possesso di tutte le sue facoltà mentali.
NELL'ULTIMA PAGINA:
L'industriale inglese Ronald Buxton viaggiava tra la Libia e la Sicilia pilotando il suo apparecchio da turismo quando veniva preso da un risucchio d'aria, proprio mentre si esauriva il carburante. In questa critica situazione, perdendo a poco a poco quota, scorgeva una piccola petroliera in navigazione e, non potendo comunicare con essa, aveva un'idea geniale: si cavava una scarpa, vi metteva dentro un foglio col suo S.O.S. poi, abbassandosi, riusciva a centrare il ponte della nave col proprio messaggio. Immediatamente il capitano dava ordine di fermare le macchine, e una scialuppa accorsa a furia di remi arrivava giusto in tempo per trarre in salvo l'aviatore.
ALL'INTERNO:
Entusiasmo popolare per Gronchi al ritorno dal Brasile
Il centenario di Giacomo Puccini ha un eco in tutto il mondo "Quando non sarò più innamorato fatemi il funerale"
Gli uomini preferiscono le rosse, nella foto Sylvia Lopez
Il tenente Richard Tabor sorride alla figlia Dedè attraverso i vetri della cabina dove ha compiuto un sensazionale esperimento spaziale, trascorrendo tre giorni in una camera di decompressione
Per mille anni difese il Mediterraneo, la flotta vaticana non si farà
Tanto Buoni ma tanto traditori, facile scansare i funghi velenosi
Trenta calciatori si contendono lo scudetto
Una storia d'amore che ha messo in subbuglio la corte norvegese, la principessa e il camiciaio
I miliardari all'assalto di New York: Nelson Rockefeller contro Averell Harriman
Le confessioni di un'attrice al Vetriolo: Zsa Zsa Gabor esplode
Il quarto uomo di Elizabeth Taylor
La romanzesca vita di Dumas Padre, aveva nel cervello il tesoro di Montecristo
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA