



Periódicos
La Tribuna Illustrata 3 Aprile 1938 Aragona Armi Metalli Lituania Sosia Campioni
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 3 Aprile 1938
Anno 46 nr. 14
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 20
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un episodio della battaglia sul fronte d'Aragona: il maggiore aviatore Aiello, il cui apparecchio era stato colpito nel cielo di Alcaniz cadde nelle linee rosse, fu catturato, sottoposto ad interrogatorio e quindi avviato ad un comando di unità più arretrato, scortato da due miliziani; ma lungo il tragitto egli riuscì a persuadere i nemici ad arrendersi e a passare nelle linee nazionali. Per mezzo di un pastorello che custodiva delle pecore nei dintorni, riusciva a mandare un biglietto agli avamposti legionari. Così dopo due giorni e due notti d'attesa, il maggiore vedeva arrivare un reparto di cavalleria nazionale che lo riconduceva sano e salvo nelle linee legionarie (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Durante una gara di lanci col paracadute nell'aeroporto di New Orleans (Stati Uniti) la paracadutista Shirley Rauner corse un gravissimo rischio: essa si era appena lanciata dall'aeroplano che l'aveva portata in alto, quando i piedi le si impigliarono tra i cordami del paracadute, di modo che il pubblico, terrificato, la vide scendere verso terra a testa in giù. Invano essa faceva sforzi disperati per liberarsi da quella pericolosa posizione, chè anzi ad ogni movimento s'intricava sempre più. Per fortuna un meccanico addetto al campo poteva accorrere in tempo nel punto dove la paracadutista discese accogliendola fra le braccia, così che essa potè uscire incolume dal drammatico incidente (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Armi antiche in mostra
La guerra dei metalli
Il cuore immortale
Lituania una frontiera dove cresce l'erba
Un diploma di moglie? Marito sicuro (servizio in 2 pagine)
Le confessioni di un avvocato
I sosia dei campioni: Baiguerra, Carnera, Girardengo, Servetti, Pisani, Bosisio
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI