Periódicos
La Tribuna Illustrata 3 Settembre 1958 Cicciu Busacca Buffalo Bill Eddie Arcaro
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 7 Settembre 1958
Anno 68 nr. 36
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un episodio del disastroso nubifragio in Val d'Ossola. Per tre giorni violentissimi temporali si sono abbattuti sulla Val d'Ossola provocando inondazioni, crolli di case e mietendo anche vittime umane. Un'enorme frana staccatasi dal monte Marghino è precipitata sul torrente Diveria, ostruendolo come una diga e facendolo straripare nei terreni circostanti. Un uomo investito dal flusso rapinoso poteva resistere a stento, attaccandosi disperatamente alla rete di cinta di un campo di bocce. E in quel terribile momento vide che la corrente fangosa travolgeva una macchina francese con a bordo quattro turisti. Questi purtroppo sono periti.
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il deputato austriaco Otto Probst, in villeggiatura nei dintorni di Venezia, nonostante il mare mosso commetteva l'imprudenza di affidarsi a un canotto di gomma col figlio dodicenne, ma la furia del vento e delle onde trascinava al largo il natante, costringendo i due terrorizzati a smettere di remare aggrappandosi all'imbarcazione per non esserne strappati via. Fortuna volle che qualcuno, da terra, avendo notato la difficile situazione in cui versavano padre e figlio, desse in tempo l'allarme prontamente raccolto dal bagnino Antonio Bivi. Questi prendeva il mare su una scialuppa di salvataggio e a forza di remi, riusciva a raggiungere i pericolanti trasbordandoli e portandoli a terra un momento prima che arrivasse un elicottero di soccorso inviato dalla Capitaneria di porto.
ALL'INTERNO:
La piccola guerra di Formosa
Anita Ekberg, questa donna è un vulcano
Cicciu Busacca, il cantastorie siciliano che ha conquistato Parigi
La storia di Buffalo Bill, cominciata cento anni fa
La cronaca si è occupata di questi campioni: Eddie Arcaro fra gli immortali del "Turf"
La benefica alluvione che ha sconvolto il Brasile
Una protesta giapponese: "Non siamo più il paese delle Geishe"
Mylène Demongeot si tagliò le vene perché era brutta
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA