Periódicos
La Tribuna Italia Illustrata 12 Luglio 1959 Nozze Alberto Belgio Martin Ekberg
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Rivista Originale del 12 Luglio 1959
Anno 69 nr. 28
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
A bruxelles nella storica Chiesa trecentesca di Santa Gudula: il matrimonio religioso del principe Alberto del Belgio con la principessa Paola Ruffo di Calabria. La sposa indossa l'abito fatto in Italia dalla sua vecchia sarta, in raso bianco non operato, di linea molto semplice, dalla gonna che arriva fino ai piedi con un lunghissimo strascico e completato da un pizz odi Bruxelles. Il principe è nell'uniforme di comandante di fregata, grado a cui è stato promosso in questi giorni. La principessa italiana, con la sua grazia semplice e spontanea, non ha tardato a conquistare il cuore del popolo belga che ormai ha preso l'abitudine cordiale di chiamarla, con affettuosa familiarità, col nome semplice di battesimo: Paola (disegno di Giovanni Di Stefano)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un centinaio di bimbi stava giocando all'aperto nel Giardino d'infanzia di Opole (Polonia) quando d'improvviso compariva tra loro una leonessa che era fuggita poco prima da un circo equestre attendato in quei pressi. I piccoli rimanevano sorpresi e divertiti, ma non spaventati, da quell'animale a loro sconosciuto e continuavano i trastulli. Per fortuna la belva si sentiva di buon umore e dopo essersi aggirata un poco nel prato si sdraiava sull'erba. Le bambinaie, alcune madri presenti e vari guardiani del circo sopravvenuti sulle sue tracce, non osavano intervenire per timore di scatenare l'ira dell'animale. Qualche tempo dopo la fiera si alzava, e scavalcando d'un balzo il muricciuolo di cinta, piombava sulla strada dove in seguito veniva catturata (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Ha sfiorato la morte il principe Vittorio Emanuele di Savoia
Settimana: lo spuntino di Anita Ekberg, lo scià di Persia a Teheran, il matrimonio tra Jack Denison e Dorothy Dandridge, torna la paglietta
Temono Dean Martin i "grandi" di Hollywood
La bella pesarese Anna Pozzi posa per Sciltian, Giuseppe Ugo Papi rieletto Rettore Magnifico dell'Università di Roma
Inserto: il Risorgimento Italiano (12) (4 pagine)
Sport: il gigante con un pizzico di fantasia: Floyd Patterson
Cercano un posto al sole sei nuove attrici: Claudia Cardinale, Maria Luisa Rolando, Maria Cristina Gaioni, Marilù Saint Georges, Franca Bettoja, Agostina De Micheli
Abito vecchio, cavallo vincente per Elisabetta II d'Inghilterra
Storie vere: chi ha ucciso la ragazza del Pentagono? (di Gastone Tanzi, disegno di O. Calderisi)
Il mistero dell'uomo decapitato (di T. Marcejac) (a puntate)
. e altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, PAGINE CENTRALI STACCATE