Periódicos
La Tribuna Italia Illustrata 15 Febbraio 1959 Hans Hedtoft Agnelli Piaggio Coppi
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 15 Febbraio 1959
Anno 69 nr. 7
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
"Sta attento! Un serpente! . Scappa!" urlò il padre rimanendo lì immobile, paralizzato dal terrore, al margine di un vialetto nel giardino della sua villa situata presso Austin, la città capitale del Texas (Stati Uniti). Ma il suo figlioletto Timmy Ray, di due anni, che giocava a pochi passi da lui, gettava un piccolo grido di gioia, allungava le mani verso il rettile, un serpente a sonagli dal morso micidiale, lo afferrava e, incosciente del pericolo, lo addentava due volte con tanta risolutezza da ucciderlo (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il modernissimo bastimento danese "Hans Hedtoft" dopo aver compiuto il suo viaggio inaugurale da Copenaghen a Gothaab, capitale della Groenlandia, stava facendo ritorno in patria e navigava nell'Atlantico settentrionale quando urtava contro un iceberg, riportando gravissime avarie. Infatti, dopo un drammatico SOS lanciato dal radiotelegrafista di bordo, la nave si inabissava rapidamente. A bordo si trovavano 55 passeggeri e 40 uomini d'equipaggio che, purtroppo, sono da considerare tutti perduti (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
La Waterloo delle leonesse a Sanremo: Claudio Villa, Jula De Palma con Carlo Lanzi, Nilla Pizzi con Sanet Simeone, Arturo Testa con la moglie
Settimana: danzerà biblicamente Gina Lollobrigida, l'incontro a Caracas di Maria Bettelli con Franco Mulè
Althea Gibson dalla racchetta alla ribalta, medaglia d'oro al costruttore Domenico Agusta
La fabbrica della bellezza nella giungla
Imputato il ciclismo al processo dei veleni: Fausto Coppi
La fiera degli scandali francesi: Andrè Le Troquer, Rosemarie Nitribitt
L'affare Lacaze: Jean-Pierre Guillaume, Domenica Lacaze, Dany Nicol, Maité Godenèche, Jean Lacaze
Ombra negli occhi (novella di Giuliana Gargano)
Garibaldi e le monache di Palermo
Umberto Agnelli e Antonella Piaggio
L'assassinio di donna Violante (di Silvano Pazzi, disegno di O. Calderisi)
Ginestra la zingara (di Alexandre Dumas padre) (a puntate)
. e altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE