Periódicos
La Tribuna Italia Illustrata 4 Ottobre 1959 Stregoni Colavito Mansfield Tesori
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 4 Ottobre 1959
Anno 69 nr. 40
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Nella miniera di Auchengeich (Inghilterra), in una galleria situata a 350 metri di profondità, improvvisamente un ventilatore prendeva fuoco e l'incendio dilagava con rapidità diffondendo ovunque una cortina di fiamme e di gas irrespirabili, con un disastroso rovinoso crollare di massi. Tra urla di terrore, tutti gli operai si davano a fuggire disperatamente in ogni direzione, cercando una via di scampo, ma soltanto uno, il cinquantenne Thomas Green, riusciva a salvarsi: le squadre di soccorso lo hanno trovatro svenuto, semintossicato ma vivo. E in seguito, ripresi i sensi ha potuto raccontare da che inferno fosse scampato. Le vittime sono 47 (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
In un tratto della via Flaminia, presso Roma, il "bulldozer" che stava rimuovendo grossi cumuli di terra, sbandò e uscito di strada si fermò, quasi per miracolo, sull'orlo del precipizio. Il conducente, che aveva perso l'occasione di saltar giù, non osava nemmeno tentare di scendere per paura di compromettere l'equilibrio instabile del pesantissimo veicolo e stette per mezz'ora al suo posto, inchiodato dal terrore. Anche i suoi compagni non si arrischiavano ad intervenire temendo il peggio. Ma alla fine i pompieri, avvertiti ed accorsi, dopo aver agganciato il "bulldozer" mediante la gru di un carro attrezzi, riuscivano a ritrarlo dal ciglio del burrone (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Tassa sugli asini a Nuova Delhi
Settimana: il crollo dell'edificio a Barletta, democrazia regale in Olanda, Anita Ekberg a Roma
I due volti di Jayne Mansfield: quale preferite ?
Gli stregoni della foresta amazzonica ne sanno più dei medici
Il cantante Johnny Dorelli nella fotografia di un provino, tempi duri per i toreri
Novità per le donne italiane: è nato il Gigi Club
I più fantastici tesori del mondo attendono un padrone: 150 mila miliardi sott'acqua
L'illusione di Orietta (novella di Olga Berardi, disegno di Di Stefano)
Sport: si chiama Rocco Colavito l'idolo dei ragazzi americani
Le vicende dell'uomo più alto del mondo
Perché non si sposano
Storie vere: Androclo e il leone (di Ch. Boro, disegno di O. Calderisi)
Il mistero dell'uomo decapitato (di T. Marcejac) (a puntate)
. e altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE