Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

Ravaglia,ESPERIENZA DI VITA,Ed.Francescane 1979[missionario,PAPUA NUOVA GUINEA

9,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción





Guido Ravaglia,
ESPERIENZA DI VITA.
VOCI E COLORI
DELLA PAPUA NUOVA GUINEA,
Edizioni Francescane Bologna, Bologna 1979,
prima edizione,
brossura, 24x17 cm., pp.139,
alcune illustrazioni fotografiche in bianco e nero,
collana «La Vita come testimonianza»
a cura dello Studio Teologico Tntoniano in Bologna,
peso: g.350

CONDIZIONI DEL LIBRO: buone




dalle note di copertina:
Guido Ravaglia è nato a Bolo-
gna nel 1948. Si è laureato in
Scienze Biologiche presso l'Univer-
sità della sua città nel 1973 e dal-
l'ottobre del 1977 indossa l'abito
francescano di frate minore.
Terminate le scuole medie infe-
riori per la costante insufficienza
nelle materie letterarie e per la
possibilità di trovare subito un im-
piego, ha frequentato l'Istituto Tec-
nico Industriale dove ha conseguito
il diploma di perito meccanico. Pre-
stato il servizio militare e superata
una forte crisi decise di iscriversi al
corso di laurea in Scienze Biolo-
giche.

Questa scelta a prima vista
immotivata e aliena dal corso di stu-
dio fino allora sostenuto si rivelerà
come il primo passo dal mondo del-
la tecnica a quello umanistico e teo-
logico. Pochi mesi prima di conse-
guire la laurea si iscrisse, infatti,
come laico, allo Studio Teologico
Francescano di Bologna e per quasi
quattro anni divise il proprio tempo
fra il lavoro e lo studio della teo-
logia.
Dall'età di diciannove anni si è
impegnato a vivere la Regola del-
l'Ordine Francescano Secolare e,
quale membro di questa fraternità,
ha svolto diversi servizi che l'hanno
aiutato a comprendere il mistero del
rapporto religioso con Dio.


INDICE
Presentazione............ Pag. 7
Prefazione............. » 13
Se verrete vi ospiterò nel « mio » lebbrosario..... » 15
Il missionario ......... . . . » 41
Il « bush »............. » 59
Lei non abbia paura...... . . . » 69
La casa degli spiriti.......... » 89
Un eterno Natale di comunione....... » 105
Sono un popolo vivo, si prova gioia ad aiutarli . . . . » 111
Identità smarrita........... » 129
«Che cosa è l'uomo perché te ne ricordi? » (Salmo 8,5) . . » 133
Bibliografia . ........... » 137





Logo Maremagnum es