Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rdinamento Editoriale), Bonita Cleri, Claudio Giandini - Nicosetta Roio (Coo

L’ARTE CONQUISTATA. Spoliazioni napoleoniche dalle chiese della legazione di Urbino e Pesaro

Artioli Editore per la Provincia di Pesaro e Urbino, 2003

no disponible

Pezzoli Biglia Collection (Vigevano, Italia)

no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2003
Autor
Rdinamento Editoriale)
Editores
Artioli Editore per la Provincia di Pesaro e Urbino
Curador
Bonita Cleri, Claudio Giandini - Nicosetta Roio (Coo
Idiomas
Italiano

Descripción

Coperta cartonata rigida con sovracoperta illustrata con piccola menda riparata, formato cm. 34 x 25 e pagine 287. Fra il 1797 e il 1811, i Francesi involarono dalle chiese della Legazione di Urbino e Pesaro un centinaio di opere pittoriche; si trattava, per lo più, di imponenti pale d’altare. Pesaro, Urbino e Cagli, rispettivamente con 29, 21 e 15 tele, furono le comunità maggiormente prese di mira, ma anche Fossombrone (8), Sant’Angelo in Vado (7), Pergola e Fano (con 5 cadauna) e Mondavio e Sant’Agata Feltria (con una a testa), diedero il loro ’’contributo artistico’’ alle armi napoleoniche. In questa maniera il Louvre di Parigi e altri musei di Digione, Nancy, Montpellier e Bruxelles, come pure i Musei Vaticani, la Pinacoteca di Brera di Milano e 21 chiese lombarde annoverano fra il loro patrimonio artistico dipinti realizzati in origine per gli edifici religiosi del territorio che oggi più o meno corrisponde all’attuale provincia di Pesaro e Urbino E qui le illustrazioni a colori delle opere in oggetto. Ottime condizioni. V556
Logo Maremagnum es