Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Hippocrates.

Ludovici Dureti Segusiani Interpretationes et enarrationes in magni Hippocratis Coacas praenotiones, opus admirabile in tres libros tributum. Cum indice rerum memorabilium amplissimo. Curante, qui & praefationem adjecit, Adriano Peleryn Chrouet. Editio nova, ad eam, quae A:MDLXXXV prodiit, recensita, & prioribus longe accuratior, atque emendatior.

Apud S. Piestre & J.B. Delamolliere, Bibliopolas, in vico S. - Dominici, 1784

no disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1784
Lugar de impresión
Lugduni
Autor
Hippocrates.
Editores
Apud S. Piestre & J.B. Delamolliere, Bibliopolas, in vico S., Dominici
Materia
TESTI ANTICHI E RARI, TESTI ANTICHI. XV° - XVIII° secolo, TESTI ANTICHI PER ARGOMENTO
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Testo greco-latino. Cm.37x24,5. Pg.(12), 554, (54). Legatura in mz.pergamena con evidenti spellature ai piatti. Tassello in pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Tagli spruzzati. Leggere fioriture ma fresco esemplare. Marca calcografica al frontespizio. Capilettera ornamentali. Eccellente edizione critica delle "Praenotiones" di Ippocrate, dovuta alle cure del Duret. Medico personale di Carlo IX e di Enrico III di Francia, cui il presente volume è dedicato, docente al Collège de France, Louis Duret (Bâgé-la-Ville, 1527- 1586) fu celebre fisico e medico del suo tempo. La profonda conoscenza delle lingue classiche lo portò ad approfondire le teorie di Ippocrate (Coo, 460 circa - 377 a.c.), considerato il padre della medicina, che era uso, sembra, citare a memoria, tanto da essere soprannominato l'Ippocrate di Francia. Nel presente testo egli segue i percorsi del celebre medico, analizzando dettagliatamente le fonti greche, e concentrandosi principalmente sulle sue teorie delle diagnosi. > "Catalogue des sciences medicales de la Bibliothèque Impériale", I, 574, segnala l'edizione 1737. Liotard, "Catalogue del la Bibliothèque de Nimes", 2nd Supplément, 756. Enslin, "Bibliotheca medico-chirurgica et pharmaceutico-chemica", 192. Codice libreria 160014.
Logo Maremagnum es