Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

ARCO TRIONFALE ERETTO CON SONTUOSA MAGNIFICENZA NELL'INGRESSO DI PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ALLE GLORIE DELLA SANTITA' DI N.S. PAPA INNOCENZO XIII IN OCCASIONE DEL SOLENNE POSSESSO PRESO IN SAN GIOVANNI LATERANO IL DI' 16 NOVEMBRE 1721. Fatto innalzare dall'Ecc.mi SS.ri Conservatori di Roma, Domenico Serlupi, Camillo Massimi, e Prospero Caffarelli, e Pietro de Nobili Viteleschi Priore. Inventione di Alessandro Specchi Architetto del Senato Romano.

1721

no disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1721
Lugar de impresión
Roma
Editor
Nella Stamperia di Domenico De Rossi alla Pace
Materia
LOCALISTICA ITALIANA. Toscana esclusa
Conservación
Excelente
Copia autógrafa
No

Descripción

Prima edizione. Incisione originale a bulino in formato cm.63,4x43, raffigurante l'apparato allestito lungo il percorso seguito da papa Innocenzo XIII, al secolo Michelangelo Conti (Poli, 13 maggio 1655 – Roma, 7 marzo 1724), incoronato pontefice il 18 maggio 1721. In basso a sinistra la sigla a stampa "Francesco Aquila incise". Eccellenti condizioni di conservazione. Il progetto del sontuoso arco è dell'incisore e architetto Alessandro Specchi (Roma, 9 giugno 1666 – Roma, 16 novembre 1729), allievo di Carlo Fontana e membro dell'Accademia di San Luca. L'incisione è opera dell'incisore Francesco Faraone Aquila (o dell'Aquila) (Palermo, 1676 – Roma, 1740), autore dei bassorilievi della Colonna di Antonino Pio. La stampa è a cura del tipografo Domenico De Rossi (1647 o 1659 – 1724 circa), che aveva ereditato dal padre Giovanni Giacomo De Rossi la più grande e antica stamperia della Roma barocca, situata vicino alla chiesa di Santa Maria della Pace. "Alla presentazione del nuovo pontefice, eseguita attraverso il tradizionale annuncio dell'Habemus Papam, segue, solitamente dopo pochi giorni, la solenne cerimonia d'imposizione del pallio nella basilica di San Pietro in Vaticano, che avvia il complesso delle cerimonie di insediamento, che comprendono, nei giorni successivi, le visite alle basiliche papali di San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore e che si concludono con la solenne cerimonia di presa di possesso della cathedra episcopalis in quanto vescovo di Roma. Per secoli, una delle principali caratteristiche della presa di possesso del Laterano era la solenne cavalcata papale con cui il Pontefice, partendo dai Sacri Palazzi del Vaticano o del Quirinale, attraversando in processione tutto il centro di Roma, raggiungeva solennemente a dorso di una mula bianca la Cattedrale del Laterano" (da Wikipedia). In sostanza il possesso della Basilica di San Giovanni in Laterano da parte del Papa è una solenne cerimonia che segna il momento in cui il Papa neo eletto ufficialmente assume il governo della diocesi di Roma, divenendone vescovo. Codice libreria 173286.
Logo Maremagnum es