Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Arthur Schopenhauer Filosofo Mondo come Volontà Pessimismo Incisione del 1888

17,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

Rara incisione su carta speciale e non retroscritta Estratta da pubblicazione del 1888 Arthur Schopenhauer (1788–1860) fu uno dei pensatori più originali e influenti del XIX secolo, noto per la sua filosofia del pessimismo e per l’opera Il mondo come volontà e rappresentazione (1818). Nato a Danzica da una famiglia borghese colta, studiò a Göttingen, Berlino e Jena, laureandosi con una tesi sul principio di ragion sufficiente. La sua visione del mondo si fonda su: • Volontà di vivere come forza cieca e irrazionale che domina la natura e l’uomo • Rappresentazione come illusione fenomenica, simile al “velo di Maya” delle filosofie orientali • Dolore e noia come condizioni fondamentali dell’esistenza • Arte, etica e ascesi come vie di liberazione dalla volontà Schopenhauer fu un pensatore solitario e anticonformista, in aperta polemica con Hegel, che definì “ciarlatano”. Le sue lezioni universitarie furono ignorate, ma ottenne successo solo negli ultimi anni, grazie ai Parerga e paralipomena (1851), raccolta di saggi divulgativi. Influenzò profondamente autori come Nietzsche, Wagner, Freud, Mann, e filosofi come Jaspers e Heidegger. Morì a Francoforte nel 1860, lasciando un’eredità filosofica che continua a stimolare il pensiero moderno. Dimensioni: Cm 21,00 x 26,00 Codice prodotto X-024 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum es