Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Caino uccide Abele, 1524

950,00 €

Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

Lucas van Leyden
(Leida 1494 - Leida 1533)

Caino uccide Abele, 1524

Bulino
misure: 118 x 76 mm

Lucas Hugensz o Jacobsz, meglio conosciuto come Lucas van Leyden, fu incisore e pittore olandese autore di circa 170 incisioni. Formatosi presso il padre sin da giovane mostra una notevole predisposizione per la tecnica incisoria e realizza bulini, acqueforti e xilografie approfondendo temi religiosi, mitologici o scene di vita popolare. Non senza aver subito l'influenza di Durer e di Gossaert, nonché del classicismo italiano, ha perfezionato un suo stile caratterizzato da un segno molto sottile che conduce ad atmosfere dominate dai grigi. Spesso, nelle sue composizioni, ha scelto di porre in secondo piano il tema della composizione. Nonostante la morte prematura è considerato un artista straordinario, un punto di riferimento ammirato che ha influenzato gli artisti della sua generazione e di quelle successive.

Dal libro della Genesi, 4: 3-8. Caino, sollevando l’osso di una mascella animale, si appresta a colpire Abele. Monogramma e data in basso a sinistra entro un foglio di carta gettato a terra. La L si presenta rovesciata. Stato unico, variante b/b riconoscibile per i toni meno neri e contrastati rispetto agli esemplari della variante a/b (British Museum) e la presenza di alcuni graffi, per esempio nella zona in alto a sinistra.

Buona impressione omogenea impressa su carta vergellata fine priva di filigrana. Minimo margine lungo il lato superiore e sinistro, rifilata al soggetto sugli altri due lati. Al verso qualche assottigliamento della carta.

Bibliografia: Bartsch 13; H 13; NH 13 (b); TIB 13; Volbehr 12
Logo Maremagnum es