Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Grabados

MAGINI GIOVANNI ANTONIO

Calabria Citra olim Magna Grecia<BR>

1620

450,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1620
Lugar de impresión
Bologna
Grabadores
MAGINI GIOVANNI ANTONIO
Materia
Cosenza Calabria Citra

Descripción

Incisione in rame mm 346x495 dipinta a mano. Bellissima carta della Calabria Citra con due cartigli decorativi uno con il titolo in alto a destra e uno con le armi e la dedica ad Alfonso D’Este, in basso a sinistra, da Fabio Magini, figlio di Giovanni Antonio. Sotto il cartiglio sono visibili le sigle B. W. dell’incisore. Nei mari occhieggiano velieri e mostri marini. Piacevole esemplare tratta da “ L’Italia” il fondamentale primo atlante con 61 carte di tutta la penisola, che il geografo e matematico Magini realizzò a fine ‘500, ma che, a causa della sua morte nel 1617, fu pubblicato postumo dal figlio Fabio nel 1620. Magini si servì per le incisioni di due famosi intagliatori dell’epoca: il belga Arnoldo Arnoldi e l’inglese Benjamin Wright. Grazie ai contatti personali con le istituzioni ed i più importanti cartografi del tempo, Magini ebbe a disposizione materiale cartografico talvolta inedito o comunque non disponibile per gli studiosi. La sua opera costituì il fondamento di tutta la cartografia del XVII secolo, venendo costantemente copiata da tutti i successivi autori. Bell’esemplare con buoni margini corto solo in alto.