
Grabados
Giuseppe Diotti(Casalmaggiore 1779 - Casalmaggiore 1846)
Cupido dormiente
450,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
(Casalmaggiore 1779 - Casalmaggiore 1846)
Cupido dormiente
China, acquerello marrone
misure: mm 160 x 225
Non si riscontra una precisa corrispondenza fra il disegno e l'opera nota dell'autore. Il disegno tuttavia suggerisce una datazione giovanile, il tema classico è da porre nel periodo precedente la svolta neocalssica e quella romantico storica. Il putto addormentato reso con pochi tratti di penna e ampio e sicuro uso dell'acquerello, per costruire i volumi e il chiaroscuro, dimostra la familiarità dell'autore con il disegno e rimanda ad una certa tradizione emiliana. Firma a penna in basso a destra. Sul disegno è applicata etichetta cartacea del XIX secolo con il nome dell'autore.
Carta vergellata con filigrana "giglio nel cerchio". Ottimo stato di conservazione, minimo ingiallimento ai margini del foglio.
Provenienza: eredi Giovanni Montani. Al verso del disegno in grafia antica a penna: N25/Di ragione. Montani Orsola Stoppa. Orsola Montani è la figlia di Giovanni Montani, ingegnere di Casalmaggiore, noto collezionista di opere di Diotti e dei suoi migliori allievi.
Bibliografia per l'autore: Renzo Mangili, Giuseppe Diotti Nell'accademi tra Neoclassicismo e Romanticismo storico, Mazzotta, Milano, 1991.