Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Di Sangro. Cappella Sansevero: Cristo morto sul cataletto. La Pudicizia del Corradino. Il Disinganno del Queirolo.

180,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Materia
Napoli, Raimondo di Sangro, Cappella San Severo

Descripción

Litografia Richter, (1858), mm 315×485. Lievi tracce marginali di foxing, naturali pieghe di archiviazione e una piega morta, due picc. strappetti senza perdita. Non comune. Didascalie: Fig.1 – Cristo morto sul cataletto. Scultura di Giuseppe Sammartino. Fig. 2 – La Pudicizia del Corradino. Rappresentando la madre del Principe di Sansevero Raimondo di Sangro. fig.3 Il Disinganno del Queirolo. Rappresentando il padre del Principe di Sansevero Raimondo di Sangro.Tratta da: Camillo Napoleone Sasso, Storia de’ monumenti di Napoli e degli architetti che gli edificavano dallo stabilimento della monarchia, sino a nostri giorni. Napoli, Vitale, 1856-58. 2 voll.+atlante.
Logo Maremagnum es